Scuola. I primi dati sulle iscrizioni: boom del 4+2

Chiuso il termine per le iscrizioni al prossimo anno scolastico: il liceo scientifico resta il più gettonato, mentre il percorso tecnico-professionale 4+2 vede un aumento del 210%

Si sono chiuse il 10 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026, e i primi dati confermano il liceo scientifico come il percorso più scelto dagli studenti, con il 13,5% delle preferenze. Il liceo classico si attesta al 5,3%.

Il 4+2

Grande soddisfazione per il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che al Tg1 ha commentato i numeri in crescita dei nuovi percorsi formativi. In particolare, il modello tecnico-professionale 4+2 ha visto un incremento impressionante: le iscrizioni sono passate da 1.669 dello scorso anno a 5.449, più che triplicate.
“La riforma del 4+2 è ormai una realtà consolidata”, ha dichiarato Valditara, sottolineando che il numero degli istituti che offrono questo percorso è passato da 180 a 396, con un aumento del 120%. I percorsi attivati sono saliti da 225 a 628, coinvolgendo oltre 8.000 studenti.
Dal punto di vista complessivo, i licei confermano la loro predominanza nel panorama scolastico, passando dal 55,63% al 56% delle scelte, mentre gli istituti tecnici subiscono un lieve calo (dal 31,6% al 31,3%) e quelli professionali restano stabili al 12,7%.

La piattaforma Unica

Infine, cresce anche l’apprezzamento per la piattaforma Unica, utilizzata per le iscrizioni online, che ha raggiunto il 92,5% di gradimento tra le famiglie. Un segnale di modernizzazione che si affianca alle riforme in corso nel sistema scolastico italiano.

[Fonte: La Tecnica della Scuola]