Si chiude il 2020: un anno difficile, soprattutto per “L’altro tuo Figlio”

Il COVID19 ci ha segnati profondamente ma ci ha anche insegnato a guardare con fiducia al futuro. Partecipa alla raccolta fondi promossa da Ai.Bi. con una donazione per non dimenticare “L’altro tuo Figlio” perché il futuro sono i bambini.

Mancano pochi giorni al 2021 e tutti noi lo aspettiamo con fiducia mista a una consapevolezza mai provata prima. Sappiamo che per veder nascere qualcosa di buono dobbiamo riporre le nostre speranze nel futuro. E il futuro, si sa, sono i bambini:  i nostri figli e milioni di “altri nostri figli”, bambini e adolescenti abbandonati o in gravi difficoltà familiare.

La pandemia da COVID-19 ha sconvolto e continua a sconvolgere le loro vite, soprattutto dei più vulnerabili. Ha aggravato situazioni familiari già precarie in Italia e acuito le disuguaglianze economiche, sociali e di accesso a beni e servizi di prima necessità nei Paesi dell’Africa e Sud America segnati da situazioni di crisi prolungata e di emergenze umanitarie. In Siria la pandemia si è aggiunta alle conseguenze di un conflitto che dura da oltre dieci anni: sono milioni i bambini che hanno bisogno di assistenza umanitaria e le famiglie sfollate che, costrette a lasciare le proprie case, hanno perso tutto.

Raccolta fondi: “L’Altro Tuo Figlio”

Anche quest’anno, nell’ambito del nostro tradizionale evento charity natalizio “Il Bello che fa Bene”, abbiamo rilanciato la raccolta fondi “L’Altro Tuo figlio” per  rimanere al fianco dei bambini e degli adolescenti più a rischio e sostenere le loro famiglie. Ci siamo posti un obiettivo importante ma, insieme, non è irraggiungibile:  raccogliere 15mila euro per assicurare altre 20 settimane di supporto scolastico ai bambini e adolescenti  a rischio di emarginazione sostenuti dai Centri Servizi – Pan di Zucchero di Ai.Bi. in Campania, Abruzzo, Lombardia, Sardegna e Trentino Alto Adige; per continuare a sostenere 100 famiglie che in Italia hanno perso il lavoro donando loro 300 social card per la spesa quotidiana e garantire 100 kit igienici e beni di prima necessità a 50 famiglie siriane che stanno affrontando un altro rigido inverno nei campi sfollati di Idlib.

Il 2020 ci ha messo dinanzi a una situazione senza precedenti che ha richiesto e richiede risposte immediate per continuare ad aiutare, insieme, chi è ha pagato il prezzo più alto: gli altri nostri figli.

Quale migliore occasione che guardare al nuovo anno compiendo un gesto di fiducia verso il futuro.

Abbiamo raccolto 1.250 euro ma l’obiettivo che ci siamo posti è ancora lontano.

Mai come adesso abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per raggiungere un bambino in più e la sua famiglia. Fai la tua donazione, partecipa alla raccolta fondi “L’Altro Tuo Figlio”