Ucraina. Il bene genera bene… così i nostri ragazzi imparano cosa vuol dire “accogliere”

In Ucraina l’inverno è molto rigido e i bambini dell’istituto Volodarka si prendono cura degli uccellini che, altrimenti, morirebbero di fame e di freddo.

Così come, grazie al Sostegno a Distanza, i sostenitori proteggono e accolgono i piccoli ospiti, come fossero i loro figli

Il Sostegno a Distanza di Amici dei Bambini è una partecipazione diretta alle attività progettuali rivolte ai minori in difficoltà familiare, ospiti di una comunità di accoglienza. Il sostegno contribuisce a migliorare le loro condizioni di vita, assicurando alimentazione adeguata, visite mediche specialistiche, attività socio–educative, corsi di formazione professionale, percorsi d’inserimento lavorativo per gli adolescenti e tutto ciò che si rende necessario per far sì che i minori ospiti delle comunità sostenute da Ai.Bi. possano crescere, per quanto possibile, serenamente, come se fossero i “nostri” figli. Il Sostegno a Distanza richiede un impegno mensile di 25 euro ed è finalizzato ai progetti in corso in uno dei Paesi esteri in cui Ai.Bi. opera.

Ai.Bi. è presente in Ucraina dal 1999 e opera nel Paese tramite la Fondazione di beneficenza ucraina Drusie Ditiei Ukraina (Amici dei Bambini Ucraina), la cui sede è a Kiev. L’intervento di Adozione e Sostegno a Distanza si rivolge ai minori accolti nell’istituto Volodarka. L’istituto si trova nei pressi del fiume Ros’, nella regione di Kiev, e accoglie 180 bambini e adolescenti, tra i 6 e i 18 anni, orfani di guerra o figli di famiglie disagiate. Grazie al Sostegno a Distanza, un’equipe multidisciplinare di Ai.Bi. supporta gli operatori del centro nella realizzazione di Progetti di Vita Individuali che rispondono alle specifiche esigenze di ciascun bambino o adolescente accolto, promuovendone, quando possibile, il reinserimento in famiglia e assicurando un supporto educativo, scolastico, medico e psicologico personalizzato. Gli adolescenti seguono percorsi mirati ad acquisire una maggiore autostima e  sicurezza nelle proprie capacità e corsi di formazione professionale per un progressivo raggiungimento dell’autonomia e un futuro oltre l’istituto.

Un Sostegno a Distanza per i minori dell’istituto Volodarka

L’inquietudine che si respira da alcuni anni, iniziata con la guerra nell’Est Ucraina e cresciuta con le varie restrizioni per la pandemia del COVID, cresce nella popolazione e si fa sentire. Durante il lockdown, dopo le feste natalizie, i bambini, ospiti dell’istituto Volodarka, si sono sentiti isolati e abbandonati. Questa sensazione di oppressione si aggrava con il freddo invernale e la mancanza di sole e colori, aspetti che in Ucraina caratterizzano questa stagione. Nonostante ciò, i bambini tirano fuori la forza per supportarsi a vicenda e, grazie alla possibilità di collegarsi online, condividono attività, dando vita ad una proficua sinergia. Ad esempio, durante la scorsa settimana, ogni bambino si è dovuto adoperare, a casa come in istituto, per costruire una casetta per gli uccelli che è stata poi posta sull’albero in modo da poterli nutrire e proteggere durante la stagione fredda. Durante l’inverno, molto uccelli muoiono per il freddo e la mancanza di cibo; il supporto tempestivo permette a molte piccole creature di sopravvivere, in attesa della primavera, quando non hanno più bisogno di essere aiutati dagli esseri umani.

Il bene genera bene. Possiamo fare il paragone con il progetto di Sostegno a Distanza: il supporto dei sostenitori aiuta ad affrontare le fatiche con le quali ogni bambino in difficoltà familiare è costretto a scontrarsi. Quando le circostanze sono troppo complicate e manca la protezione e il sentirsi sicuro, il supporto dei sostenitori migliora l’umore dei bambini che possono tornare a sperare in una vita migliore.

Con 25 euro al mese, meno di un caffè al giorno, puoi aiutare Ai.Bi. a fornire ai piccoli ospiti dell’istituto Volodarka tutto il sostegno di cui hanno bisogno. Attiva un Sostegno a Distanza in Ucraina.