Un pallone contro l’abbandono: in campo i parlamentari

volontariatoPer un giorno la disputa si è spostata dalle aule di Montecitorio e di Palazzo Madama – sede della Camera e del Senato – a un campo da calcio in cui i parlamentari si sono uniti contro un nemico comune:  l’abbandono.

A Campo Mancini si è svolto così, il 27 aprile, l’evento di apertura del Torneo “Scendi in Campo Contro l’Abbandono”, organizzato dalla ASD Tor Dei Cenci a favore di progetti di Ai.Bi. in Brasile, Kenya e Nepal. La partita di apertura del Torneo ha visto scendere in campo la squadra Lazio Calcio Femminile e la Nazionale Italiana Parlamentari con l’arrivo a sorpresa del popolare attore romano Flavio Insinna che è sceso in campo per festeggiare i bambini che partecipano al Torneo.

La Società romana ASD Tor Dei Cenci per festeggiare in modo speciale i primi 50 anni di attività calcistica nel conosciuto quartiere popolare romano, ha scelto di organizzare il Torneo “Scendi in campo contro l’abbandono” a cui parteciperanno centinaia di bambini per sensibilizzare i giovani sul tema dell’emergenza abbandono.

Nel corso della serata i bambini, insieme alle volontarie di Ai.Bi., si sono scatenati in una gara di solidarietà per restituire il sogno di una mamma e un papà ai bambini che vivono senza una famiglia. I bambini hanno scritto biglietti e messaggi per i loro coetanei senza genitori, trascinando anche gli adolescenti che partecipano al Torneo e tutti gli avventori, nessuno escluso. Non mollare! Prima o poi troverai anche tu la tua mamma”; “Vorrei tanto poterti regalare un papà e una casa”; “Non preoccupatevi riuscirete a ritrovare i vostri genitori!”: questi alcuni dei messaggi scritti dai bambini di Roma per i bambini del Brasile, del Kenya e del Nepal.

Ad ogni categoria del Torneo (Pulcini 2000, Pulcini 2001, Piccoli Amici 2002-2003) verrà abbinato uno dei tre Paesi e per ogni partita giocata verrà chiesto ai baby-calciatori di donare un euro a testa a favore del progetto sostenuto. Obiettivo è “fare squadra” per attivare sostegni a distanza nei tre Paesi. Ai.Bi. sarà presente alle serate del Torneo con i suoi volontari per presentare ai bambini che disputeranno le partite, con un linguaggio semplice e immediato, le attività dell’associazione a favore dei minori abbandonati.

La finale si disputerà il 17 maggio 2010.