Non profit. Report americano “Più le aziende donano e più guadagnano”

aziende solidaliLe imprese che integrano obiettivi sociali e ambientali nei modelli di business, ottengono una performance finanziaria superiore alle aziende che non investono nel sociale. Tradotto: donare e o investire nel sociale fa guadagnare le imprese. Lo sostiene il report “Giving in Number, Making the Business Case: Trends in Corporate Societal Investment” che dimostra come esista una forte correlazione tra corporate giving e la performance finanziaria delle aziende.

Dal report (prodotto da CECP  associazione di 150 amministratori delegati delle più grandi aziende al mondo in tutti i settori) si evince che il 56% delle aziende ha aumentato la loro quota di corporate giving dal 2012 al 2014. Secondo la ricerca, a cui hanno partecipato 271 aziende, l’ 85% delle imprese ha misurato l’ impatto dei loro programmi sociali sulle comunità di riferimento. La buona pratica della valutazione della loro efficacia, ha successivamente motivato le aziende ad aumentare la quota degli investimenti nel sociale del 18% . L’indagine comprova anche come le aziende che hanno aumentato del 10% in su le partecipazioni nel sociale hanno conseguito un più 14 % del tasso di crescita medio.

Assodata quindi la correlazione “sociale: guadagno”, chi sono i più generosi? Secondo il Giving USA 2015, sono gli americani che hanno donato al non profit l’anno scorso la bellezza di 358,38 miliardi di dollari contro i 335,17 del 2013, con un aumento impressionante di ben il 7,1% in soli dodici mesi.

E gli italiani? Su di loro probabilmente pesa maggiormente la crisi economica di questi ultimi anni ma le aziende nel loro piccolo non si tirano indietro di fronte le grandi emergenze e i progetti del sociale. Come quelli messi in campo da Ai.Bi., Amici dei Bambini.

Sono tante le modalità con le quali un’azienda può stare al nostro fianco e vicino a tanti bambini abbandonati: sostenendo un progetto, donando beni o servizi, coinvolgendo direttamente i dipendenti fino al Cause related marketing.

Sostenere Ai.Bi. in maniera continuativa e lottare a 360 gradi insieme a noi contro l’abbandono, vi permetterà di aderire al nostro Programma Esclusivo “Impresa Amica”, un’iniziativa d’eccellenza che coinvolge le aziende che vogliono realizzare insieme ad Amici dei Bambini progetti di cambiamento e di sostenibilità per offrire un futuro migliore a tanti bambini abbandonati. Scegliere Ai.Bi. come partner sociale significa cogliere un’opportunità strategica capace di unire le esigenze economiche dell’impresa con una grande causa sociale.

Grazie alla partnership con Amici dei Bambini, infine, si potranno avere nuove possibilità di marketing, creare senso di appartenenza tra i dipendenti e aumentare la fiducia e la credibilità tra i clienti e i consumatori, gli stakeholders e i decision makers.