Conegliano (Tv): Ai.Bi. Veneto. “Adolescenza e adozione: rinforzare il patto adottivo e costruire l’identità”

adolescenti

Arriva a conclusione il percorso dedicato ad “Adolescenza e adozione: rinforzare il patto adottivo, costruire l’identità”, la serie di 7 incontri che ha visto protagonisti genitori  e figli adottivi del Veneto. Mercoledì 3 febbraio, alle 17.30, nella sala consiliare dell’Ospedale Civile di Conegliano Veneto, in provincia di Treviso, è in programma l’ultimo appuntamento tenuto dalla psicologa di Amici dei Bambini Anna Rossi che, insieme alla dottoressa Laura Tonetto, proporrà un momento di festa e di condivisione sui temi della comunicazione, dell’ascolto, della fratria e della scuola, prima di dare l’appuntamento alla prossima edizione dell’iniziativa.

“Adolescenza e adozione” ha promosso diversi momenti di incontro e confronto a cui erano invitati a partecipare a volte le famiglie al completo, altre volte solo i genitori e altre ancora volte solo i figli, tutti ragazzi di età compresa tra i 12/14 e i 18 anni. Il percorso formativo è inserito nella progettualità 2015 del Tavolo provinciale di Treviso, per il quale Ai.Bi. Veneto collabora fin dal 2007 con le equipe adozioni delle 3 Ulss del Trevigiano (Ulss 9 di Treviso, Ulss 8 di Montebelluna e Ulss 7 di Conegliano). I 7 incontri dedicati all’adozione e all’adolescenza sono stati organizzati in collaborazione con altri due enti autorizzati per l’adozione internazionale: Cifa e Bambarco.

L’incontro del 3 febbraio segue di due settimane un altro gestito da Ai.Bi. Veneto e tenuto dalla referente della sede di Mestre, Alice Paolin, e dalla consulente pediatra Claudia Santagati. In quell’occasione, a Preganziol (Tv), avevano partecipato all’incontro una ventina di coppie in attesa di adozione. A loro la dottoressa Santagati ha avuto modo di spiegare le problematiche, i bisogni, le casistiche più comuni sui minori adottati da famiglie italiane, in adozione sia nazionale che internazionale, attraverso l’analisi delle schede relative a bambini provenienti da ogni parte del mondo.