Napoli, domenica 2 aprile torna “Mettiamo l’abbandono nel pozzetto”: piccoli pallanuotisti in vasca per sostenere Ai.Bi. al fianco di ogni bambino in cerca di famiglia

pallanuoto-torneo-rari-nantesOgni promessa è un debito. Soprattutto quando di mezzo ci sono i bambini abbandonati e le famiglie bisognose di sostegno. Con questo spirito, domenica 2 aprile, alle ore 9.30, a Napoli, torna l’iniziativa “Mettiamo l’abbandono nel pozzetto”, il torneo solidale di pallanuoto a favore delle attività di Amici dei Bambini in Campania, organizzato dalla società sportiva Rari Nantes di Salerno.

Enrico Gallozzi, papà adottivo di Ai.Bi. e presidente del sodalizio salernitano, il 15 gennaio scorso l’aveva promesso: “Ci impegneremo per continuare anche in primavera e in estate ad aggiungere ulteriori giornate di pallanuoto solidale, incoraggiati dal successo di questa iniziativa con tante società che si sono aggregate nel corso del torneo”. Quel giorno si disputava la quarta tappa della manifestazione che, dal 30 ottobre precedente, aveva visto impegnati i piccoli atleti della categoria Under 11 di numerose società di pallanuoto campane. Promessa mantenuta: domenica 2 aprile, nella piscina “Scandone” di Napoli, ricomincia “Mettiamo l’abbandono nel pozzetto”, che conferma il suo duplice obiettivo. In primo luogo sensibilizzare le società sportive sulla necessità di far crescere i propri ragazzi da un punto di vista sia sportivo che umano, cercando di diffondere quel senso di accoglienza e di solidarietà che ai nostri tempi troppo spesso manca e di cui però si avverte sempre più il bisogno. E, in concreto, il torneo sarà nuovamente l’occasione per una raccolta fondi a favore delle attività della sede locale di Ai.Bi., in particolare il progetto Family Home e il centro servizi alla famiglia “Pan di Zucchero” di Salerno. A cominciare dal 2 aprile e per tutte le successive tappe della manifestazione, ogni squadra partecipante donerà simbolicamente, tramite il capitano o l’allenatore, un euro per ogni bambino schierato in vasca.

Alla prima giornata di gare interverranno anche l’assessore regionale alla Formazione e alle Pari opportunità Chiara Marciano, l’assessore allo Sport del Comune di Napoli Ciro Borriello e il presidente del Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto Paolo Trapanese, che, insieme alla Rari Nantes di “papà” Gallozzi, si è attivato per organizzare le nuove tappe del torneo.

Sempre 14 le compagini partecipanti: il meglio della pallanuoto giovanile della Campania scende quindi in vasca per sostenere a suon di gol la lotta di Ai.Bi. contro l’abbandono e al fianco delle famiglie in difficoltà.