Le lettere del cuore

Adozione a Distanza Marocco. Le lettere del cuore “Jeremie parla con me ora non sei più solo!”

Lettera dopo lettera, il rapporto che si costruisce con l’adotta un bambino a distanza si fa sempre più intimo e confidenziale: quella che segue è la risposta di una sostenitrice alla lettera del  “suo ragazzo”, del quale si prende cura da circa due anni.

La presenza di Jeremie, “figlio a distanza” marocchino, nella vita della sua sostenitrice, è ormai fondamentale: con un pizzico di “istinto materno”, Lucia continua a ripetere a Jeremie che non è solo, che il suo futuro è tutto fuorchè buio, perchè guidato da una intangibile ma preziosa mano, la sua. 

Carissimo Jérémie,

ho appreso con rammarico la notizia della tua bocciatura, sai quanto la scuola sia importante e quanto ci tenga, ma son anche sicura che questo anno scolastico concluso ti servirà per impegnarti maggiormente, ho grande fiducia in te e nelle tue potenzialità.

Ti prego, caro figliolo, qualsiasi problema, qualsiasi cosa che ti dia pensiero a scuola non tenerla per te, ma parlane in istituto, con i tuoi professori e con me, se ti fa piacere, ma non affrontare da solo i periodi difficili, son certa che se chiederai aiuto ai tuoi insegnanti loro saranno ben felici di aiutarti, non sei solo!

Son felice di sapere che stai anche lavorando, mi raccomando tieni duro e vedrai che i sacrifici che fai ora saranno poi ricompensati quando avrai un lavoro e vedrai che la scuola ti è servita!

Ti comunico che da qualche giorno è arrivato in casa un cagnolino che si chiama Chinok (pronuncia SHinok). Ti mando una sua foto: è piccolo e dolcissimo, anche se mette in disordine tutta la casa!

Volevo dirti che sei citato nel libro che ho scritto nei miei mesi di malattia, tu sei nelle persone a cui ho dedicato il libro il cui ricavato va tutto ai bimbi malati della terapia intensiva neonatale. Spero che questa lettera ti possa trovare in ottima salute, che la scuola sia iniziata nel miglior modo possibile e attendo sempre tue notizie e che tu prenda coscienza di quanto la scuola sia importante per il tuo futuro e la tua crescita. Un abbraccio forte, prenditi cura di te e saluta tutti gli educatori ed amici. 
Lucia