Adozione internazionale. La domanda da un milione di euro: quale Paese scegliere ?

Cara Ai.Bi.,

abbiamo ottenuto il decreto di idoneità all’adozione internazionale e stiamo cercando l’ente a cui affidare l’incarico. Abbiamo già partecipato ad una decina di incontri informativi  di gruppo anche per capire verso quale Paese poterci indirizzare ma ci stiamo rendendo conto che i Paesi richiedono degli specifici requisiti alle coppie che accolgono. Per cercare di non perdere ulteriormente tempo nel chiedere ad ogni ente un incontro individuale che ci chiarisca in quali Paesi potremmo presentarci, vorremmo sapere se esiste un elenco diviso per Paese con le caratteristiche richieste agli aspiranti genitori

Grazie in anticipo

Luciana e Giancarlo

Cari Luciana e Giancarlo,

innanzitutto congratulazioni per il vostro decreto!

La domanda che ci ponete è quella di tutte le coppie che ci chiedono un incontro individuale per verificare ove è realmente possibile intraprendere l’adozione.

Considerate che di base 2 sono i documenti fondamentali che vengono analizzati dai nostri operatori e che sono il decreto di idoneità e relazione dei servizi sociali; infatti questi 2 documenti potrebbero già contenere o meno indicazioni che vanno rispettate ma che potrebbero non essere compatibili con certi Paesi. Oltre a ciò numerosi Paesi hanno indicato nelle loro normative quali sono i requisiti che le coppie devono possedere, un elenco esiste e lo potete trovare sul sito della Commissione per le adozioni internazionali che nel link dedicato ai Paesi fornisce tantissime informazioni utili alle coppie; tenete però presente che attualmente questa parte del sito della Commissione è ancora in fase di aggiornamento pertanto non troverete tutti i Paesi di provenienza dei minori ma solo una ventina, speriamo che al più presto venga terminato l’aggiornamento.

Buon percorso