Minori: negati i diritti dei piccoli esuli

L’Agenzia europea per i diritti fondamentali (Fra) ha presentato in questi giorni – assieme a un rapporto comparativo sui diritti dei minori in Europa – un’indagine sulla situazione attuale dei minori non accompagnati richiedenti asilo.
L’inchiesta e’ stata condotta sul campo con interviste a 336 minori provenienti per lo piu’ da Afghanistan (22%), Marocco (10%), Somalia (10%) e Iraq (9%), oltre a 302 adulti che lavorano con questi minori o ne sono responsabili. Il quadro che ne emerge mette in luce le mancanze che l’Europa ancora non ha colmato nel rispetto dei diritti di questi minori come sanciti dai trattati internazionali, che hanno alla base “il miglior interesse del minore”.
Innanzitutto, in certi casi avviene che i minori vengano ospitati in strutture in cui sono a contatto con adulti che non hanno responsabilita’ su di loro: una situazione assolutamente da evitare secondo gli esperti e i lavoratori sociali intervistati.