Barletta. Il Convegno. Disagio giovanile: prevenzione e legalità

Il 10 ottobre alle ore 18.30, presso la parrocchia della Santissima Trinità di Barletta si tiene un convegno promosso dal Forum delle associazioni familiari della BAT con esperti e istituzioni per costruire una rete di sostegno alle nuove generazioni

Un momento di riflessione e dialogo sul futuro dei giovani e sulle sfide educative che il nostro tempo impone. È questo l’obiettivo del convegno Disagio giovanile: prevenzione e legalità, promosso dal Forum delle associazioni familiari della BAT (provincia di Barletta-Andria-Trani), in programma venerdì 10 ottobre, alle ore 18.30, presso la parrocchia della Santissima Trinità di Barletta, nella biblioteca “Il granaio”.

Il convegno

L’iniziativa nasce dal desiderio di offrire uno spazio di confronto tra esperti, istituzioni e realtà associative, per analizzare le cause profonde del crescente malessere tra i giovani e individuare strategie efficaci di prevenzione. L’incontro intende porre al centro famiglie, scuola e comunità locali, riconoscendole come pilastri fondamentali per la costruzione di un contesto educativo solido e sicuro.

Quali temi saranno affrontati?

Durante la tavola rotonda saranno affrontati temi cruciali: l’influenza dei modelli culturali e mediatici, il ruolo delle politiche sociali, le buone pratiche già sperimentate sul territorio. L’obiettivo è promuovere una riflessione condivisa e stimolare nuove sinergie tra istituzioni civili, religiose e associative, per rafforzare la rete di sostegno e promozione del benessere giovanile.

Gli ospiti

A introdurre i lavori sarà l’avvocato Antonio Gorgoglione, coordinatore del Forum delle associazioni familiari della BAT e Coordinatore movimento famiglie Ai.Bi. Puglia. Seguiranno gli interventi della dottoressa Francesca Falco, Primo dirigente della Polizia di Stato presso la Questura di Barletta-Andria-Trani; della dottoressa Francesca Stilla, giudice presso il Tribunale per i minorenni di Bari; della dottoressa Annalisa Ruggeri, dirigente dell’ITET “Cassandro-Fermi-Nervi” di Barletta; di don Francesco Milillo, viceparroco della Santissima Trinità; e del dottor Leonardo Trione, psicologo e scrittore.
A moderare il dibattito sarà Ruggiero Doronzo.