Adozioni internazionali, Moldova verso la nuova legge: finalmente finirà il limbo dei bambini abbandonati?

Si ridurranno i tempi di attesa. Nella Repubblica di Moldavia è al varo la modifica e il completamento della Legge n. 99 del 28 maggio 2010 sul regime giuridico dell’adozione: nel nuovo progetto di legge i bambini adottabili all’estero dovranno essere adottati più velocemente (gli addetti ai lavori parlano di portare da 2 anni a un solo anno i casi ordinari, e da 1 anno a 6 mesi i casi straordinari).

Un progetto di legge che – purtroppo – distinguerà i bambini in due categorie, con e senza necessità speciali: dunque bambini con status di bambino disabile, inclusi i bambini che presentano un alto rischio di sviluppo ulteriore delle malattie ereditarie, i bambini che hanno compiuto 7 anni di età e i bambini che hanno uno o più fratelli con più di 7 anni d’età.

Il destino dei fratelli inseparabili sarà valutato in base ad un’analisi complessa, caso per caso.

È intenzione del legislatore obbligare le autorità territoriali a presentare all’Autorità Centrale dei report sulla situazione di ciascun minore adottabile; mentre, per gli adottanti che desiderano adottare bambini con necessità speciali, si prevede una procedura speciale di abbinamento preventivo della coppia con il bambino adottabile, prima della presentazione della richiesta di adozione internazionale.