Torino. Al via la rassegna “Mi presti la tua famiglia? La mia è un po’ in difficoltà”.

ADOZIONI: CAMBIA LA CAI, FAMIGLIE PIU' PROTAGONISTE.  IN CDM MODIFICHE REGOLAMENTO COMMISSIONE ADOZIONI INTERNAZIONALIIl Comune di Torino promuove l’affido familiare attraverso il cinema. Al via la rassegna cinematografica «Mi presti la tua famiglia? La mia è un po’ in difficoltà». L’appuntamento a cadenza quindicinale parte dalla consapevolezza che esistono grandi classici dedicati al tema.

Solo per citarne alcuni: Il Monello, di Charlie Chaplin;  Il ragazzo con la bicicletta, dei Fratelli Dardenne; L’estate di Kikujiro, di Kitano Takeshi;  e poi Paris, Texas, di Wim Wenders;  Il ladro di bambini, diretto da Gianni Amelio.

L’appuntamento è finanziato dall’assessorato comunale alle Politiche sociali ed è realizzato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) in collaborazione con Videocommunity, Casa dell’Affidamento, Educatorio della Provvidenza e le Associazioni delle famiglie affidatarie del territorio.

La rassegna si svolgerà tra ottobre e dicembre al Cinema Massimo e al Cecchi Point – Hub Multiculturale, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’affido familiare. Rivolte a un pubblico adulto le proiezioni serali al Cinema Massimo in programma l’ 11 novembre e il 16 dicembre. Tre quelle pomeridiane al Cecchi Point per tutta la famiglia (3 novembre, 24 novembre, 1 dicembre). 

Dichiara Elide Tisi, vice sindaco di Torino: «Abbiamo voluto rilanciare la campagna affido in un modo nuovo, utilizzando le immagini e le storie raccontate da registi contemporanei per raccontare a grandi e bambini il significato dell’accoglienza e il valore della solidarietà, quali pilastri della società di domani».
Film in programma:
Domenica 3 novembre, ore 16.30 – Cecchi Point – Hub Multiculturale
Il mio vicino Totoro (Giappone 1988, 86′) di Hayao Miyazaki – Proiezione FilmFamily

Lunedì 11 novembre, ore 20.45 – Cinema Massimo, Sala 3
Lasciando la baia del re (Italia 2011, 78′) di Claudia Cipriani
Intervengono la regista, Claudia Cipriani e la protagonista, Valentina Barile.

Domenica 24 novembre, ore 16.30 – Cecchi Point – Hub Multiculturale
Leafie – La storia di un amore (Corea del Sud 2010, 93′) di Seong-yun Oh – Proiezione FilmFamily

Domenica 1 dicembre, ore 16.30 – Cecchi Point – Hub Multiculturale
La profezia delle ranocchie (Francia 2003, 86′) di Jacques-Rémy Girerd – Proiezione FilmFamily

Lunedì 16 dicembre, ore 20.45 – Cinema Massimo, Sala 3
Tutti per uno (Francia 2010, 90′) di Romain Goupil con Valeria Bruni Tedeschi