Ai.Bi. esporterà in Cina la metodologia di preparazione delle coppie adottive

incontro_cina_ott-2013200Formare i formatori in Cina. E’ con questo impegno che si è conclusa la visita alla sede nazionale di Ai.Bi. di una prestigiosa delegazione di direttori di istituti cinesi guidati dalla vicedirettrice del CCCWA, l’imponente Autorità Centrale per le Adozioni Internazionali del colosso asiatico che, in forza delle migliaia di adozioni seguite ogni anno, è in assoluto la più importante del mondo.

La delegazione dei dirigenti cinesi, dopo  aver seguito una serie di attività formative inerenti la protezione e la cura dell’infanzia in difficoltà familiare organizzate a Roma dalla nostra CAI , (la Commissione per le adozioni internazionali) si è recata nelle sedi di alcuni enti autorizzati che collaborano con la Cina per l’accoglienza dei minori abbandonati. L’incontro con gli enti autorizzati è nato come occasione di confronto sugli aspetti operativi delle reciproche attività.

Alla nostra associazione, i vertici del sistema delle adozioni cinesi, hanno dedicato due giorni. Domenica approfittando della giornata festiva, nella sede di Ai.Bi. si è svolto un simpatico incontro fra decine di famiglie che insieme ai loro figli cinesi hanno letteralmente travolto con il loro entusiasmo tutti i presenti. Lunedì invece è stata la volta del lavoro congiunto.
In modo particolare la delegazione cinese era interessata a conoscere la metodologia seguita da Ai.Bi. per la preparazione delle coppie, essendo l’associazione una realtà storica nel panorama degli enti autorizzati italiani e quella operativa nel maggior numero di Stati.
Nel solo biennio 2012-2013 si sono rivolte alla nostra associazione ben 2566 coppie che hanno richiesto incontri informativi e formativi di gruppo o personalizzati, realizzati nelle 15 sedi regionali di Ai.Bi.

Grande interesse hanno mostrato i funzionari cinesi riguardo agli  aspetti metodologici della formazione delle coppie. Attività, quest’ultima, che Ai.Bi. ha ‘esportato’ in diversi Paesi. In America latina e nell’ Europa dell’est, il personale di Ai.Bi. ha condotto numerosi seminari per cooperare alla formazione degli operatori stranieri, interessati ad avviare modificare o migliorare la formazione delle coppie che decidono di adottare un loro piccolo connazionale.

L’incontro si è chiuso con l’auspicio di riuscire a organizzare anche a Pechino un seminario specifico, in linea con le direttive del Governo dell’ex Celeste Impero, che ha tra i suoi obiettivi proprio la promozione dell’adozione nazionale.