BIC: Baronissi per i bambini abbandonati ucraini di Bucha

BielorussiaSabato 21 novembre, alle ore 17, si terrà una Conferenza presso l’Aula Consiliare del Comune di Baronissi (Salerno) per presentare il progetto promosso da Ai.Bi. “Bambini in comune” a cui ha aderito anche Baronissi.

Grazie al progetto i bambini abbandonati che vivono nell’istituto di Bucha potranno essere in contatto con gli abitanti del Comune di Baronissi. Con “Bambini in comune”, infatti, si crea un filo diretto tra i bambini abbandonati dei Paesi in cui opera Ai.Bi. e i comuni italiani, il mondo della scuola e l’intera comunità. Grazie al progetto coloro che aderiscono hanno la possibilità non solo di conoscere in prima persona la realtà dei bambini abbandonati, ma anche di creare un legame di solidarietà con ognuno di loro, sentendosi così responsabili del loro destino.

Sono numerose e di ampio respiro le attività previste: l’organizzazione di campagne di sensibilizzazione sul tema dell’abbandono minorile, la promozione di eventi a favore dei bambini dell’istituto, la visita ai minori degli istituti gemellati.

Durante la Conferenza interverranno: Giovanni Moscatiello (Sindaco di Baronissi), Serafino De Salvo (assessore alle attività produttive, politiche sociali e contenzioso), Paolo Petraccaro (dirigente circolo didattico di Baronissi), Luigi D’Antonio (coordinatore regionale Ai.Bi. Amici dei Bambini), Adamo Spagnoletti (padre adottivo di un bambino ucraino), Volodymyr Karachyntsev (Console ucraino a Napoli). A seguire si terrà una presentazione delle fotografie dei bambini dell’istituto di Bucha e una manifestazione canora realizzata dal Coro ucraino Dzvony pamiati, Gruppo ucraino Vyshenka, Gruppo Kalyna di Salerno, Cantanti singoli UCRAINA-GRECIA. E con la partecipazione straordinaria del coro delle quinte classi della scuola elementare “D. Cosimato” – BARONISSI preparato da Olga Tarasyuk, Presidente dell’Associazione culturale italo-ucraina Kalyna.

Per avere ulteriori informazioni sul progetto “Bambini in comune” scrivere a: elena.cranchi@aibi.it oppure telefonare al numero 02/988221.