adozione internazionale. L'intervista a Cecchetti, referente Ai.Bi. Veneto

Adozione con figlio biologico: come prepararlo a questo nuovo arrivo?

Cara Ai.Bi.,

abbiamo fatto il corso e sono quasi pronti i documenti per presentare la domanda di adozione, sogno mio e di mio marito da quando ci siamo sposati!!
Siamo felicissimi ma… spaventati! Il motivo è Cristian, il nostro piccolo a cui, onestamente, non sappiamo come dire del probabile nuovo arrivo! Come si prepara un bambino al primo incontro con il fratellino? Cosa valutano psicologi e assistenti sociali? E se lui non ne fosse per niente felice?
Grazie delle dritte,
mamma Melissa e papà Simone

adozione internazionale. L'intervista a Cecchetti, referente Ai.Bi. VenetoCarissimi,

sono parecchie le famiglie, con figli,  che si approcciano all’adozione, quindi non lasciatevi scoraggiare! Può essere utile innanzitutto entrare in contatto con altre famiglie e confrontarsi con loro; inoltre, è utilissimo avere un confronto con gli operatori del vostro ente autorizzato che possono considerare il vostro caso in particolare.

Per preparare un bimbo piccolo all’arrivo di un fratellino in adozione, può essere utile parlare con lui dell’idea che arriverà presto (ma non troppo!) un fratellino o una sorellina; inoltre, è utile la lettura di fiabe e racconti in cui si parla di diversi tipi di famiglie e in particolare di quella adottiva.

Per bimbi in età scolare, invece, si può affrontare direttamente l’argomento, anche se con parole semplici, per prepararlo all’arrivo di un fratellino o sorellina in generale (condivisione di spazi, giochi e soprattutto di mamma e papà) ed in particolare di un fratellino nato in un altro Paese (diversità somatica, abitudini differenti, bisogni speciali, …).

I servizi, solitamente, valutano come sta il bimbo già in famiglia e se l’arrivo di un fratellino, eventualmente con bisogni speciali, possa in qualche modo metterlo realmente in difficoltà; solitamente i bimbi reagiscono in modo positivo agli incontri, in quanto gli operatori si pongono in modo amichevole e osservano le reazioni del bimbo durante una chiacchierata con lui!
Non lasciatevi spaventare,
buon viaggio in questo splendido mondo

 

Staff Ai.Bi.