Adozione Internazionale. Ben arrivato Andrei, sulle ali della cicogna di Ai.Bi.

Salutiamo con gioia e soddisfazione il nuovo viaggio della cicogna di Amici dei Bambini, per portare in Italia dalla Romania, nella sua nuova famiglia, Andrei: il 25° “figlio” adottato con Ai.Bi. nel 2024

Rispetto al recente volo intercontinentale, con un carico corposo di ben 4 fratelli, il nuovo viaggio della cicogna di Ai.Bi. è stato quasi “riposante”: andata e ritorno dalla Romania, per portare nella sua nuova famiglia Andrei Daniel, un bambino di 9 anni dalla faccia che ispira simpatia anche a migliaia di chilometri di distanza.
Che, poi, quella della distanza è una questione proprio relativa: che serva andare dall’altra parte del mondo, o che basti valicare una frontiera, la responsabilità e la bellezza del viaggio non cambiano di una virgola! Ogni volo della cicogna è un evento da festeggiare, perché ogni volo della cicogna pone fine a una storia entusiasmante ma piena di ansie, paure e incertezze (quella dell’iter), e dà il via a un’altra storia ancora più importante, che tutti si augurano piena di gioia, soddisfazioni e tanto amore: quello di una nuova famiglia che ri-nasce, vivificata e benedetta dall’arrivo di un nuovo figlio.

Un grazie da condividere

Davanti a tutto questo, allora, non si può che ringraziare, dare una pacca fraterna sulle ali della cicogna ed esprimere ad Andrei Daniel il più caloroso benvenuto e ai suoi genitori e tutta la sua cerchia di familiari e amici un grande grazie per aver reso possibile un altro volo dell’instancabile cicogna di Ai.Bi. Che, nonostante i chilometri fatti, già freme per dispiegare le ali nei cieli: si avvicina il Natale e lei vorrebbe riportare a casa per le feste tutte le nuove famiglie che in Africa , in Sudamerica e in Europa stanno trascorrendo i periodi obbligatori di convivenza con i loro nuovi figli. Riuscirà nel suo lodevole intento?

Informazioni e domande sull’adozione internazionale

Chi sta considerando un’adozione internazionale o semplicemente desidera avere maggiori informazioni su questi temi, può contattare l’ufficio adozioni di Ai.Bi. scrivendo un’e-mail a adozioni@aibi.it.
Ai.Bi. organizza periodicamente anche dei corsi pensati per dare alle coppie che si avvicinano per la prima volta al mondo dell’adozione, dando loro le nozioni base sulla normativa di riferimento, le procedure da espletare, la presentazione della domanda di idoneità, ecc. A questo link si possono trovare tutte le informazioni relative al prossimo corso online “Primi passi nel mondo dell’Adozione Internazionale”. Dona per il Fondo Accoglienza Bambini Abbandonati

Ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.