appello affido

Affido familiare: da dove cominciare?

Cara Ai.Bi.,
navigando sul vostro sito ho scoperto che vi occupate anche di affido. Vorrei saperne un po’ in più: quali sono gli step che io e mio marito dovremmo affrontare per diventare una famiglia affidataria?
Grazie,
Gaia e Riccardo

appello affidoCarissimi Gaia e Riccardo,

l’affido, che chiamiamo Accoglienza Familiare Temporanea (AFT),  è una forma di accoglienza per minori, la cui famiglia attraversa un momento di difficoltà e non riesce a prendersi momentaneamente cura di loro.
Amici dei Bambini prepara e sostiene le famiglie in un percorso di accoglienza familiare temporanea, organizzando incontri informativi e corsi di preparazione per chi desidera compiere questo gesto d’amore.
Gli incontri sono aperti a tutti e completamente gratuiti e sono volti a chiarire molti degli aspetti di questa splendida forma d’accoglienza.

A seguito degli incontri informativi e se decideste di voler intraprendere questo percorso, Amici dei Bambini organizza un percorso di avvicinamento sull’affido della durata di due giorni strutturato in due giornate intensive di lavoro, con argomenti inerenti i diversi aspetti dell’affido:  i principi e l’iter dell’affido, i problemi delle famiglie di origine, i vissuti dei bambini in difficoltà, la motivazione e le risorse da mettere a disposizione da parte delle persone disponibili all’affido, il ruolo dei servizi sociali che si occupano di affido familiare e la possibilità di costruire una rete di famiglie affidatarie e di supporto.
Il prossimo incontro informativo si terrà il 21 settembre 2018 in viale Affori n. 12, Milano.
In caso di ulteriori informazioni e per iscriversi all’incontro è possibile telefonare allo 02/988221 o inviare una e-mail a: affido@aibi.it, il responsabile di settore sarà a completa disposizione per rispondere a qualunque tipo di domanda

 

L’affido è un’esperienza unica, che arricchisce chi la vive, sia esso un bambino, una famiglia, un operatore.

Staff Ai.Bi.