Africa e Adozione: sveliamo i pregiudizi per costruire ponti di conoscenza

Martedì 19 novembre alle 19.30 si tiene il webinar “Africa e Adozione: sveliamo i pregiudizi”. Un appuntamento online dedicato alle famiglie adottive e affidatarie per scoprire culture, tradizioni e sfatare falsi miti

 C’è sempre un momento giusto per ampliare le nostre conoscenze e, a novembre, si presenta un’occasione preziosa per esplorare una tematica affascinante e attuale: la cultura e le tradizioni africane. Si tratta di un’opportunità per scoprire in profondità il modo di vivere e pensare del popolo africano e per affrontare in modo consapevole pregiudizi e stereotipi che spesso nascono dalla scarsa conoscenza.
Ad accompagnarci in questo viaggio sarà il professor Thomas Tersoo Awen, un docente eccezionale originario della Nigeria, che da molti anni vive in Italia. Thomas, con un solido background formativo italiano, insegna religione nelle scuole dell’Alto Adige, e la sua esperienza di vita e di studi gli permette di offrire un punto di vista autentico e profondo sulle differenze culturali. Durante l’incontro, il professor Awen ci guiderà in un dialogo aperto e costruttivo, volto a sfatare alcuni luoghi comuni e a costruire ponti di amicizia e comprensione tra culture diverse. Tutti i partecipanti avranno la possibilità di porre domande, rendendo l’incontro un confronto arricchente e interattivo.

Il webinar

L’appuntamento è fissato per martedì 19 novembre 2024 alle ore 19:30 in un webinar online aperto a tutti, ma in particolare alle famiglie adottive e affidatarie, sia in fase di preparazione sia già attive. Chi desidera partecipare può iscriversi tramite questo link: Iscriviti al webinar.
Il webinar nasce dalla consapevolezza che, anche nell’accoglienza, vi siano preconcetti e stereotipi che ostacolano la piena integrazione. Per esempio, alcuni bambini africani adottati o accolti da famiglie occidentali possono trovarsi a fare i conti con dicerie che riguardano le loro origini, o con affermazioni come: “Gli occidentali non rispettano gli anziani”, “Gli occidentali sono portatori di malattie”. Ma è altrettanto importante considerare anche i pregiudizi che l’Occidente può avere sul popolo africano, spesso considerato erroneamente legato a pratiche di superstizione, come il malocchio, o a visioni di inferiorità culturale.
Scopriremo insieme se tali opinioni corrispondano alla realtà o se si tratti di falsi miti. Durante l’incontro, il professor Awen aiuterà i partecipanti a riconoscere e analizzare questi pregiudizi, sia quelli che gli africani possono avere verso gli occidentali, sia quelli, più diffusi, che molti occidentali hanno verso gli africani.
Il webinar si propone, quindi, come un vero e proprio vademecum per comprendere le differenze culturali e per promuovere l’incontro autentico e rispettoso tra i popoli. Attraverso la consapevolezza e il dialogo, le famiglie adottive e affidatarie avranno l’opportunità di affrontare pregiudizi e stereotipi, proteggendo così i minori da malintesi e discriminazioni che, non riconosciute, possono creare divisioni.
Partecipate a questo appuntamento per scoprire di più e per imparare come accogliere e comprendere l’altro: perché la conoscenza è il primo passo per costruire ponti di pace e vera amicizia tra culture e comunità.

Informazioni e iscrizione

Per maggiori dettagli, clicca qui o contatta la segreteria di FARIS a faris@fondazioneaibi.it.