AibiWeek. Corsi, webinar e spettacoli. Scopri la settimana di Ai.Bi.

Appuntamenti online su Adozione Internazionale, approfondimenti sull’affido e lo spettacolo teatrale “Se vuoi rider tutto l’anno”. Ecco tutti gli eventi tra il 18 e il 24 novembre

Martedì 19 novembre

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Figli “stranieri”, riflessioni sull’adozione interetnica
Ore: 18
Nel seminario si intende approfondire il tema della dimensione etnica nell’adozione promuovendo una riflessione sul ruolo dei genitori di fronte alla differenza etnica e culturale dei figli e al difficile compito di integrazione a cui sono chiamati.
Per maggiori informazioni, clicca qui.

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Africa e Adozione, sveliamo i pregiudizi
Ore: 19.30
Il webinar si pone l’obiettivo di aiutare i partecipanti ad imparare a riconoscere questi ed altri pregiudizi relativi agli occidentali che il popolo africano può esprimere.
Ma anche il contrario: “gli africani muoiono prima? usano il malocchio? trattano male i bambin?”. Andiamo a scoprire se alcune opinioni che generalmente si hanno sul popolo africano corrispondano alla realtà o meno. Per sgombrare il campo dai pregiudizi ed entrare nel dettaglio delle questioni.
Per maggiori informazioni, clicca qui.

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Informativo tecnico sull’essere genitori affidatari
Ore: 21
Il webinar è rivolto a tutte le persone interessate all’affidamento familiare (single, coppie, famiglie) che vorrebbero diventare una famiglia affidataria.
Essere genitore affidatario è un’avventura sicuramente affascinante ma che richiede un percorso di preparazione e tanto confronto con le altre famiglie affidatarie. Infatti, attraverso la formazione e lo scambio di esperienze, si può fare una scelta più consapevole per capire se e quando possiamo essere una risorsa per questi bambini e ragazzi.
Per maggiori informazioni, clicca qui.

Mercoledì 20 novembre

FARIS – Family Relationship International School
WEBINAR Adozione Internazionale: bambini grandi e fratrie
Ore: 17
L’obiettivo del webinar è dare ai partecipanti gli strumenti per prepararsi all’accoglienza di bambini più grandi o più numerosi di quelli magari sognati e per prefigurare la propria disponibilità a situazioni di questo tipo. Partendo da veri e propri casi reali e descrivendo alcune possibili situazioni, il webinar vuole offrire l’occasione di riflettere su cosa vuol dire andare in adozione da “grandi” o “insieme ai miei fratelli” e cosa vuol dire aprire le porte della nostra casa a bimbi che non stanno più nel lettino con le sbarre o a bimbi che hanno bisogno del letto a castello!
Per maggiori informazioni, clicca qui.

Venerdì 22 novembre

Se vuoi rider tutto l’anno
Spettacolo teatrale
Cineteatro ODEON (Via Mons. Pietro Berruti, 2, Vigevano)
Ore 16:00 e ore 21:00
Venerdì 22 novembre, alle ore 16 e alle ore 21 (salvo repliche), Saxofone Tuttospettacolo porta al Cineteatro ODEON (Via Mons. Pietro Berruti, 2, Vigevano) lo spettacolo comico a sostegno di Amici dei Bambini, Se vuoi rider tutto l’anno.
“Se vuoi essere felice tutto l’anno dovresti vivere come se fosse sempre capodanno, ossia il giorno più festoso e spensierato.
Questo è l’obiettivo che si prefigge lo spettacolo dei RIDI PER CASO, una ricetta semplice per vivere con maggior consapevolezza, ironia ed entusiasmo la vita”.
Per maggiori informazioni, clicca qui e qui.

Sabato 23 novembre

Ai.Bi. sede di Roma
L’incontro con l’Adozione Internazionale (primo incontro informativo)
On Line
Ore 9.30
Amici dei Bambini organizza incontri informativi di gruppo gratuiti, per le coppie che desiderano approfondire la conoscenza dell’adozione internazionale, dell’associazione e delle procedure di adozione. Gli incontri hanno una durata di 4 ore, sono condotti da un operatore di Amici dei Bambini e prevedono la testimonianza di una famiglia adottiva. La partecipazione all’incontro di entrambi i coniugi è obbligatoria per le coppie che intendono conferire mandato ad Ai.Bi. Sono aperti alle coppie che hanno concluso il percorso con i Servizi o già in possesso del decreto di idoneità.
Per informazioni e iscrizioni: QUI.