Assegno Unico. Ultimi Giorni per aggiornare l’ISEE e ottenere l’importo pieno

Manca poco alla scadenza per l’aggiornamento ISEE: ecco come fare per non perdere gli importi pieni dell’assegno unico da marzo

La scadenza per aggiornare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e garantire il corretto importo dell’Assegno Unico è ormai imminente. I beneficiari hanno tempo fino al 28 febbraio 2025 per presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata, evitando così di ricevere l’importo minimo dell’assegno a partire da marzo.

Che cosa cambia e che cosa bisogna fare

Per chi ha già presentato domanda e non ha variazioni da segnalare, non è necessario inoltrare una nuova richiesta. Tuttavia, coloro che hanno subito cambiamenti nella propria situazione economica o familiare devono comunicare le nuove informazioni all’INPS tramite l’aggiornamento dell’ISEE. In assenza di tale aggiornamento, dall’1 marzo verrà erogato l’importo minimo dell’Assegno Unico, pari a circa 57 euro.
Chi non riesce a rispettare la scadenza di febbraio potrà comunque recuperare gli importi arretrati aggiornando l’ISEE entro il 30 giugno 2025.

Adeguamenti agli importi dell’Assegno Unico

Nel 2024, l’assegno unico è stato adeguato all’inflazione con un incremento dello 0,8%. Questo comporta nuovi importi per le famiglie in base all’ISEE:

  • 201 euro al mese per ciascun figlio minorenne per le famiglie con ISEE fino a 17.227,33 euro;
  • 57,5 euro al mese per chi ha un ISEE superiore a 45.824,71 euro.

Inoltre, sono previste maggiorazioni per specifiche situazioni:

  • +50% dell’importo per i figli minori di un anno;
  • +50% per figli tra 1 e 3 anni se la famiglia ha almeno 3 figli e un ISEE fino a 45.939,56 euro;
  • 150 euro mensili aggiuntivi per famiglie con almeno 4 figli.

Gli arretrati relativi al mese di gennaio 2024 verranno erogati a partire da marzo.

Novità per il calcolo dell’ISEE dal 2025

Dal prossimo anno, titoli di Stato, buoni fruttiferi e libretti postali non saranno più considerati nel calcolo dell’ISEE fino a un valore massimo di 50.000 euro. Tuttavia, la misura non è ancora operativa: il 14 gennaio 2025, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha firmato il DPCM per modificare il regolamento sull’ISEE. Ora si attende il parere della Corte dei Conti prima della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, passaggio necessario per rendere effettiva la modifica.