BAMBINIxLAPACE. Dove i sogni rinascono: le ludoteche di Ai.Bi. contro la devastazione della guerra  

Il gioco diventa uno strumento di guarigione per i bambini ucraini che frequentano le ludoteche di Ai.Bi. dove trovano quel supporto psico-emozionale che li aiuta a guardare al di là del conflitto in corso e scorgere un futuro

Le ludoteche rappresentano un luogo magico dove i bambini possono trovare sollievo dai traumi e dalle difficoltà. Grazie alla fondazione di queste strutture, l’organizzazione Ai.Bi. – Amici dei Bambini – porta gioia e serenità a piccoli che affrontano le devastazioni della guerra.

Un rifugio per i bambini in Ucraina e Moldova

In Ucraina, ha aperto tre ludoteche a Volodarka,a Kiev-Obolon e Karapishy.
In Moldova, invece, al momento sono ben cinque le ludoteche che regalano gioia e sostegno ai bambini ucraini scappati dalla guerra: Popeasca, Edinet, Donduseni, Anenii-Noi e Causeni.
Ai.Bi. riesce a portare un’animazione socio-educativa anche in quei villaggi moldavi che sono difficilmente raggiungibili dagli aiuti umanitari attraverso il Ludobus della Pace.
Nelle ludoteche, invece i bambini hanno accesso libero a servizi di educazione non formale, avendo a disposizione materiale educativo, libri e giochi per lo sviluppo psico-emozionale. Inoltre, tra queste mura sicure, possono avere su tre pasti caldi al giorno, ma anche preparare i compiti scolastici e godersi del tempo libero di qualità all’insegna del divertimento.

Luoghi di guarigione emotiva

Il cuore pulsante di questi spazi sono le attività guidate da un animatore formato da Ai.Bi., che propone giochi creativi, concorsi sportivi e attività di socializzazione. Tra le più apprezzate ci sono i laboratori dedicati alle ricorrenze, che rappresentano un momento speciale per le famiglie ucraine. Ogni creazione, dal disegno a un oggetto realizzato a mano, racchiude frammenti della storia del bambino, offrendo agli adulti spunti di riflessione e opportunità di sostegno.
La guerra non distrugge solo infrastrutture, ma segna profondamente le anime, specialmente quelle dei più piccoli. Le ludoteche diventano allora luoghi di guarigione, dove, attraverso il gioco, i bambini possono ritrovare il sorriso e costruire nuovi sogni.

Giochi, sogni e speranze per il futuro

Tra i giochi preferiti dai più grandi c’è il Monopoly, utilizzato dal Ludobus – l’unità mobile da Ai.Bi. – come strumento per l’educazione economica. “Un’educazione per futuri imprenditori”, come afferma Maxim, un bambino ucraino che sogna di creare un’“Impresa della Pace e del Benessere” per un mondo senza guerre.
L’equipe del Ludobus adatta ogni attività alle realtà locali, promuovendo l’integrazione e lo scambio culturale. Per rendere la ludoteca di Taraclia ancora più accogliente, gli animatori hanno persino dipinto le pareti, lasciando un segno luminoso del loro passaggio.

Un futuro migliore attraverso il gioco

La ludoteca  di Ai.Bi.  non sono solo  degli spazi di gioco, ma un simbolo di speranza. Grazie a iniziative come queste, i bambini ucraini possono riscoprire il valore della serenità e della socializzazione, fondamentali per costruire un futuro migliore.

Il tuo sostegno ai bambini dell’Ucraina

Le iniziative di Ai.Bi. in Ucraina e Moldova si susseguono ormai da oltre due anni. Purtroppo, la guerra non accenna a finire e, con essa, non finiscono i bisogni dei bambini e delle famiglie. Anzi, ogni giorno che passa è un giorno in più di guerra ad appesantire i pensieri, il vivere quotidiano e la speranza verso il futuro. Ecco perché oggi più che mai serve l’aiuto di tutti per riuscire ad andare incontro ai bisogni delle famiglie e, soprattutto, dei bambini, da sempre le prime vittime di ogni guerra e ogni emergenza. Chiunque può dare il proprio contributo attraverso una donazione, per dare continuità agli interventi che Ai.Bi. compie ogni giorno nel contesto della campagna #BAMBINIXLAPACE. EMERGENZA UCRAINA