Bolzano. L’adozione è un viaggio intorno al mondo: alla scoperta della cultura africana e sudamericana vista con gli occhi dei bambini

africaAddetti ai lavori, genitori e figli adottivi uniranno le loro voci per raccontare la cultura dei Paesi di origine dei bambini adottati. La realtà dei continenti più lontani sarà protagonista della serata organizzata dall’Azienda Servizi Sociali di Bolzano per giovedì 3 dicembre. Lo Spazio Famiglia Firmian, in via Montessori 10, nel capoluogo altoatesino, dalle ore 19.30 ospiterà l’incontro informativo “Adozione, un viaggio intorno al mondo. L’accoglienza di un bambino”.

Nel corso della serata porteranno la propria esperienza nel settore dell’adozione internazionale i tre enti autorizzati presenti in Alto Adige, tra cui Amici dei Bambini, che presenterà il lavoro svolto in quasi 30 anni di attività nei Paesi africani e sudamericani.

A fare gli onori di casa saranno i rappresentanti del Servizio Adozioni Alto Adige, a cui seguiranno le testimonianze di alcune associazioni culturali attive in Africa e in Sud America. Dopo gli interventi dei relatori degli enti autorizzati, saranno le stesse famiglie adottive a raccontare la propria esperienza di accoglienza, per lasciare poi spazio alle curiosità e alle domande dei presenti all’incontro.

L’intervento delle referenti di Ai.Bi. Bolzano, verterà sulla condizione dell’infanzia in Africa e Sud America e, in particolare, su  quella  dei bambini abbandonati: verrà analizzata la situazione degli istituti per minori nei due continenti e la diffusione delle case famiglie e verrà proiettato un video a tema realizzato nella Repubblica Democratica del Congo.

Lo scopo della serata sarà quello di condurre il gruppo di partecipanti ad alcune riflessioni sull’accoglienza di bambini provenienti da diversi Paesi. Idealmente accompagnati dalle famiglie, dai figli adottivi e dai rappresentanti delle associazioni operative nei diversi continenti, si potranno conoscere le realtà dei diversi Paesi attraverso gli occhi dei bambini e della loro cultura.

 

Scarica la locandina