Bomboniere solidali Ai.Bi.: quando eleganza va a braccetto con solidarietà

 mieleAvevo già acquistato le bomboniere per il matrimonio, sono state apprezzate e mi ero trovata benissimo; proprio per questo motivo ho voluto rifare questa scelta per festeggiare il mio cucciolo, ritrovando la stessa cortesia e gentilezza che trovai anni addietro. Continuerò a consigliare voi con tutto il cuore”, dice Erika. “Bomboniere ricevute! Grazie mille! Siamo contenti che nel giorno del battesimo della nostra piccola – le fa eco Sabrina – venga ricordata anche la vostra associazione e altri bambini meno fortunati! Ancora grazie”. “Abbiamo appena aperto le scatole delle bomboniere, sono bellissime, eleganti e semplici nello stesso tempo, ci rappresentano perfettamente. Ci risentiremo presto per organizzare quelle del matrimonio”, assicura entusiasta Maria Laura.

E queste sono solo alcune delle “testimonianze” che arrivano quotidianamente all’ email di Ai.Bi: voci che ci raccontano di come dal matrimonio al battesimo, dalla comunione alla cresima, dalla nascita alla laurea, lebomboniere di Amici dei Bambini hanno avuto un ruolo fondamentale per rendere speciale questi avvenimenti della vita.

Eventi felici da condividere con la famiglia, gli amici, i parenti ma che possono diventare anche l’occasione per un gesto di altruismo, un pensiero che dà gioia a perfetti sconosciuti (in qualche parte del mondo o nella propria città). Aprire una lista nozze di donazioni, sostenere un progetto sociale, ringraziare gli invitati con una bomboniera solidale: un modo bello e soprattutto buono di condividere la propria felicità.

Solidarietà che va a braccetto con celerità ed eleganza, come conferma Anna Maria  “Buongiorno, ieri pomeriggio sono arrivate le pergamene! Ringrazio per la celerità e il buon lavoro!!!” e AntonellaOggi ho ricevuto le bomboniere.  Sono molto contenta del confezionamento.  Vi ringrazio. Per concludere con Josette che promette “Buonasera, bomboniere arrivate,grazie di cuore. A risentirci alla prossima festa o donazione”