Bomboniere solidali: perché la “rosa di Gerico” non muore mai?

Cara Ai.Bi.,
sono ancora alla ricerca di una bomboniera solidale per il battesimo di mio figlio ma le ricerche sul web non fanno altro che confondermi. Vorrei che la bomboniera fosse un simbolo “che non muore mai” e proprio per questo avevo pensato a delle piante del deserto ma, con mia sorpresa, le mie ricerche producono risultati discordanti.
C’è differenza tra la rosa di Gerico e la rosa di Jericho che trovo su vari siti? Esistono diversi formati? Che caratteristiche ha questa pianta? E’ disponibile sul vostro sito?

Grazie,
mamma Eva

Carissima Eva,
le bomboniere solidali sono il modo migliore per fare del bene e regalare un simbolo di solidarietà a chi condivide con lei la gioia di una nascita.
Che la sia chiami Rosa di GericoRosa di Jericho, lei si sta riferendo ad una splendida pianta del deserto che per noi di Amici dei Bambini simboleggia la rinascita di un bambino abbandonato all’interno di una famiglia. La pianta, infatti, si presenta chiusa e secca, ma le bastano pochissime gocce d’acqua per aprirsi completamente, fiorire e tornare a splendere, proprio come un bambino che torna a sentirsi figlio.

La Rosa di Gerico viene fornita all’interno di una confezione di cartone a onda nuda, color havana, riposta su un piattino di terracotta e protetta da un sacchetto di cellophane; è disponibile in due formati, grande o piccola, a seconda dei suoi gusti.  L’acquisto dell’oggetto include un’elegante pergamena  o cartoncino personalizzato a testimonianza del suo gesto di solidarietà.
Qualora lo volesse, può completare la sua Bomboniera Solidale accompagnando il prodotto con un sacchettino porta confetti, disponibile in più formati e colorazioni.

Per ulteriori informazioni non esiti a contattarci via email a  info.fondazione@aibi.it  o telefonicamente allo 0298822359

Staff Ai.Bi.