Cagliari. “Conoscere l’adozione in 4 tappe: come raccontare al figlio la propria storia

famiglia nel verde 400 286

Fate, maghi, principi e stregoni sono i personaggi dei racconti “canonici” che piacciono ai bambini. Eppure esiste una favola “personale” che ha per protagonisti le persone comuni: la nostra vita.

Per ricostruire le prime fasi della nostra storia, abbiamo bisogno delle “fonti”: i genitori. Tuttavia ci sono bambini che non conoscono la propria storia : mai nessuno l’ha raccontata loro. Sono i bambini abbandonati: un dono meraviglioso per i genitori che li accolgono nelle loro vite.

È per questo che il terzo incontro del ciclo di seminari “Conoscere l’adozione in 4 tappe”, organizzato da Amici dei Bambini a Cagliari, è incentrato sul tema “C’ero una volta io”.

L’appuntamento è per venerdì 17 giugno, alle 17.15 nella sede di Ai.Bi. in via monsignor Giuseppe Cogoni 7a. Porte aperte a tutti, sia coppie “principianti” che aspiranti genitori che hanno già iniziato l’affascinante e complesso iter dell’adozione.  Gli onori di casa verranno fatti da Alessandro Cuboni, referente di Ai.Bi. in Sardegna, che sarà accompagnato da Marcella Griva, psicologa e psicoterapeuta consulente di Ai.Bi. in Sardegna che condurrà l’incontro.

I genitori devono sapere come raccontare al figlio la sua storia, affinché accetti il suo passato con serenità”. Spiega Marcella Griva, che ascolterà le opinioni e le aspettative dei presenti, per fornire consigli e risposte ai loro dubbi.

Il seminario si sofferma sulle modalità per aiutare il bambino accolto ad esplorare i propri ricordi e costruire significati, approfondendo il ruolo dei genitori come risorsa e sostegno nel processo di rielaborazione della storia.

L’ultimo incontro del percorso “Conoscere l’adozione in 4 tappe” sarà dedicato al tema “E dopo?”. Per scoprire di che cosa si parlerà, appuntamento per l’8 luglio.