affido, appello alle famiglie di Legnano per l'accoglienza di 7 bambini

Casa famiglia: cosa dovremmo fare se volessimo portare avanti questo progetto?

Ciao Ai.Bi.,
vi occupate di aperture di case famiglia? Se io e mia moglie portassimo avanti questo progetto, cosa dovremmo fare? Sapreste aiutarci?
Grazie,
Cristian e Tiziana

affido, appello alle famiglie di Legnano per l'accoglienza di 7 bambiniCarissimi,
con il nostro braccio oerativo, AIBC,  abbiamo accompagnato diverse famiglie alla scelta di Casa famiglia, soprattutto nel territorio Lombardo e/o Piemontese.

La Casa Famiglia per la nostra associazione è una struttura di accoglienza per minori gestita da una coppia di sposi formata e con esperienza di accoglienza che decide di mettersi al servizio dei minori in difficoltà. La Casa Famiglia può accogliere fino ad un massimo di sei minori, nella fascia di età dagli zero anni alla maggiore età, con progetti differenti. I minori sono seguiti con progetti individualizzati che puntano a rispondere ai bisogni di ciascun accolto e valorizzarne le risorse, e nello stesso tempo si cerca di garantire al minore accolto di avere assicurato i suoi diritti, specie quello di essere figlio.

La Casa Famiglia è una famiglia affidataria un po’ più strutturata: risponde all’esigenza di accoglienza e allo stesso tempo garantisce la risorsa famiglia di riferimento.  La casa famiglia si struttura come un servizio autorizzato al funzionamento dalle autorità competenti.

Se voleste ulteriori indicazioni, non esitate a contattarci scrivendo a affido@aibi.it

 

Staff Ai.Bi.