Cina. Mio figlio ha saltato su quel tappeto elastico fino all’ultimo giorno in Istituto. Regaliamo tanti altri salti di felicità ai bambini di Xi’An!

tappeto elastico xi'anSono certa che molte mamme e papà, leggendo un appello tra le notizie dell’ultima newsletter Cina, avranno avuto, come me, lo stesso pensiero: chissà quante volte nostro figlio sarà saltato su quel tappeto elastico, facendo capriole insieme agli amici; quante di queste volte sarà stato felice di sentirsi volare, quante altre invece avrà compiuto gli stessi movimenti quasi per inerzia, ripetendo un gesto usuale per scandire le sue giornate in istituto, a Xi’An”. A parlare è Francesca Mineo, mamma adottiva di Lin Yong, oggi 7 anni.

“Per parte mia, vorrei anche pensare che – continua – l’ultimo salto su quel tappeto oggi malconcio e da rimettere a nuovo – la rete rotta, la superficie addirittura piena di buchi – mio figlio lo avesse spiccato il giorno prima del nostro arrivo, due anni fa, con un pizzico di gioia in più”.

“Anche mio figlio Lin Yong, oggi 7 anni, ha giocato e ha continuato ad apprezzare i tappeti elastici – precisa – , sia nei parchi che abbiamo visitato durante i nostri giorni di permanenza in Cina, a Xi’An e a Pechino, sia una volta rientrati in Italia, ovunque ve ne fosse uno”.

La fotografia del tappetone di Xi’An ha così immediatamente risvegliato molti pensieri: ricordi di vita immaginata, appartenente al passato di Lin Yong; giorni oggi riletti con nostalgia, per il viaggio di noi tre-famiglia nel paese del Dragone; momenti quotidiani che oggi appaiono normali e che segnano invece, per il bambino, l’esito della rivoluzione compiuta dall’adozione, la rinascita.

Per questo non ho avuto la minima esitazione a donare affinché il tappeto dell’istituto di Xi’An torni a essere funzionante – dice lanciando un appello – e sicuro per tutti i bambini: l’istituto infatti per la gestione e la normale amministrazione riceve sovvenzioni statali, non destinate però a questo tipo di manutenzioni”.

Per rimettere a nuovo il tappetone servono 20mila renminbi (rmb/yuan): Ai.Bi. ne ha già anticipati 5mila, alcune famiglie durante lo scorso China Day hanno già dato il loro contributo; altre, che come noi hanno accolto una bimba o un bimbo con gli occhi vispi e acuti come due chicchi di riso, hanno deciso di destinare a questo piccolo ma importante intervento l’esito di raccolte fondi in occasione di battesimi o ricorrenze in famiglia.

Pensando ai bambini che in questo momento trascorrono lunghe giornate nell’istituto di Xi’An, anche un tappeto elastico su cui saltare e rotolarsi può essere un compagno di giochi, in attesa che arrivino finalmente mamma e papà.

Donazioni

–       Banca Prossima Spa su C/C intestato a AiBi Amici dei Bambini

IBAN IT 77 D 03359 01600 100000122477

–       CC POSTALE 3012 intestato ad Amici dei Bambini