Cina. Tornate le 6 coppie da Xi’An. “‘Mamma diamole una caramella’ e da quel momento Dong Hong smise di piangere”

cinesiHanno sempre sognato e sentito nel loro cuore che sarebbero stati in quattro e così è stato. A distanza di 5 anni dalla prima adozione, la famiglia Iannone è oggi al completo con l’arrivo di Dong Hong, 21 mesi originaria di Xi’An.

Igor e Arianna Iannone sono appena arrivati dalla Cina: sono partiti lo scorso 24 luglio con altre 5 coppie per coronare il loro sogno. “Dare una sorellina a  Zhijian, 6 anni arrivato in Italia quando aveva solo 19 mesi”.

La Cina è sempre stata nel destino di Igor e Arianna “Fin dal primo abbinamento – racconta mamma Arianna – è stato amore con la Cina: non a caso siamo stati tra i primi ad adottare nel sud del Paese, nella provincia dello Hunnan e sempre con Ai.Bi. con cui c’è stato fin dall’inizio un rapporto di estrema fiducia e serenità. Per quanto l’iter adottivo, infatti, possa essere a volte lungo e farraginoso, gli operatori di Amici dei Bambini sono sempre lì pronti ad assisterti con la loro professionalità. Angeli che non ti abbandonano mai e che ti sostengono fino al coronamento del tuo sogno: tornare a casa con tuo figlio

Mentre Arianna parla, la piccola Dong Hong dorme nel suo lettino “è il momento ideale – confida mamma Arianna – . Una dorme e l’altro è impegnato” e mentre mamma Arianna parla, si fa strada da sola l’emozione nel ricordare i momenti dell’incontro con Dong Hong in istituto fino alla commozione.

Era in braccio alla tata – ricorda – e aveva un palloncino. Quando ci ha visto si è messa a piangere ed è stato Zhijian, da vero fratello maggiore, a suggerirci cosa fare ‘Mamma diamole una caramella’”.

E da quel momento i due fratellini non si sono mollati più. Tra le emozioni più alte, il giorno di compleanno di Zhijian: “siamo andati a prendere Don Hong il 24 luglio e due giorni dopo eravamo tutti insieme a Xi’An a festeggiare i suoi 6 anni. Eravamo una famiglia: siamo i genitori più felici del mondo”.

La coppia Iannone era, dunque, una delle 6 partite lo scorso 24 luglio: il sesto gruppo di genitori adottivi volati alla volta di Xi’An per andare a prendere i loro piccoli cinesi: i figli tanto desiderati. Una staffetta che non conosce soste: per questo gruppo rientrato il 14 agosto, a settembre partirà l’ennesimo. Il settimo: a imbarcarsi, questa volta, saranno 8 coppie.

Un anno che promette bene per la Cina: nello stesso periodo dell’anno scorso sono stati adottati 21 bambini: ad agosto sono 31 contro i 26 del 2014.

E non è ancora tutto. A settembre partiranno altre 8 coppie: altre 8 famiglie che si formano. Altri 8 bambini che realizzano il primo grande sogno della loro vita. Altre 24 persone che scopriranno la bellezza dell’accoglienza: per chi la fa e per chi la riceve. E anche questa volta a “rispondere” al grido dei bambini è tutta l’Italia: da Bologna,  a Milano, a Torino, a Venezia e Roma.  Ad aspettarli piccoli cinesi: il più piccolo ha 1 anno, il più grande 2 anni!

Una vera e propria staffetta e passaggio di testimone tra genitori futuri e ‘di fatto’ in trepidazione che non nascondono le proprie emozioni, felicità e perché no, anche ansie e paure, sui forum e social network. Una piazza sociale dove si confrontano, si incoraggiano e dove chi ha già provato la gioia dell’adozione ed è tornato in Italia con il proprio figlio, elargisce consigli soprattutto sul primo periodo di “convivenza” familiare a casa.

Per chi volesse vivere le emozioni “in diretta” del più grande gruppo di famiglie partite per Xi’An (10 aprile-1 maggio),  i primi incontri, le prime scoperte ma anche le paure e le ansie può leggere i racconti live delle coppie raccolte nel nostro speciale: Cina, diario di un’adozione e se volete, raccontateci le vostre storie!