calano ancora i bebè, crescono i matrimoni. Sale l'età delle coppie, sempre più sterili

Convivenza o matrimonio: la domanda di adozione, prima dei 3 anni di matrimonio, può essere respinta?

Cara Ai.Bi.,

Io e mia moglie, dopo aver raggiunto i 3 anni necessari tra convivenza e matrimonio, abbiamo presentato la domanda di adozione. Ciò che ci spaventa, in verità, è la possibilità che la nostra domanda non venga accettata proprio perché presentata prima della conclusione dei necessari 3 anni da marito e moglie.

E’ possibile che ci rifiutino?
Grazie,
Fabio e Roberta

calano ancora i bebè, crescono i matrimoni. Sale l'età delle coppie, sempre più steriliCarissimi Fabio e Roberta,
come sicuramente saprete il rilascio del decreto di idoneità avviene solo in seguito ad una serie di incontri con i servizi sociali (psicologo e assistente sociale), al termine dei quali il Tribunale deciderà il rilascio o meno del decreto di Idoneità. Ciò avviene non basandosi sul numero di anni di matrimonio, ma dall’affiatamento della coppia e dall’apertura della stessa all’accoglienza; sono molte le variabili che il giudice infatti prenderà in considerazione nella sua decisione. Per legge è sì necessario essere coniugati per poter adottare ma non è necessario un numero minimo di anni. L’affiatamento della coppia e il suo raggiungimento all’idoneità sono dunque gli elementi necessari per ottenere l’idoneità, e non la data del vincolo matrimoniale.
Il discorso degli anni di matrimonio si riproporrà solo in un secondo momento, e cioè se  doveste decidere di intraprendere il percorso dell’adozione internazionale: ogni paese ha infatti esigenze differenti in merito alle caratteristiche dei futuri genitori Restano delle specifiche: solo in alcuni Paesi, i 3 anni di matrimonio a cui vi riferite sono necessari per poter adottare. Ovviamente, questa non è una regola: in altri Paesi, la data del matrimonio della coppia non è di alcun “impedimento” per poter adottare.
In bocca al lupo per il vostro percorso,

Staff Ai.Bi.