Da Venezia a Caserta, le famiglie accoglienti di Ai.Bi. e La Pietra Scartata tra bellezza e difficoltà dell’adozione

servizi socialiIl desiderio di accoglienza e di condivisione delle famiglie adottive supera i confini delle regioni. Tra sabato 17 e domenica 18 ottobre, infatti, ben 4 Gruppi di Famiglie Locali di Ai.Bi. Amici dei Bambini e de La Pietra Scartata organizzano una serie di incontri congiunti per affrontare le diverse problematiche legate all’adozione internazionale e condividere alcuni momenti di riflessione spirituale.

Si comincia sabato 17 ottobre, a Cavallino, in provincia di Venezia. Alle ore 15 e 30, presso la casa d’accoglienza della Diocesi locale, le famiglie del Veneto e del Friuli Venezia Giulia si incontreranno per confrontare opinioni ed esperienze sull’attuale situazione di crisi dell’adozione internazionale e sul ruolo delle famiglie e dei figli adottivi come doni reciproci, con l’intento di trasmettere anche alle coppie in attesa la bellezza dell’accoglienza di un bambino abbandonato. Il tutto in un clima comunque “leggero” che condurrà a una serata conviviale, ravvivata dalle stesse famiglie dei due Gfl, mentre gli Ai.Bi. Giovani cureranno l’animazione per i più piccoli.

Doppio appuntamento domenica 18 ottobre. Sempre a Cavallino, alle ore 9 e 30, le famiglie venete e friulane avranno modo di confrontarsi sulla delicata tematica dell’inserimento scolastico dei minori adottati, alla luce delle Linee Guida promosse dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca a dicembre 2014. Per l’occasione alcune famiglie che hanno già adottato o sono in attesa di farlo racconteranno le proprie esperienze e le proprie sensazioni. A seguire, il pranzo comunitario, la Santa Messa e la presentazione del percorso di preparazione al rito di Benedizione delle Adozioni di quest’anno.

Nella stessa giornata, a Parete, in provincia di Caserta, le famiglie di Ai.Bi. e de La Pietra Scartata della Puglia e della Campania si ritroveranno presso la parrocchia della Santissima Trinità. Una visita organizzata per salutare don Gennaro Citera, primo assistente spirituale di Ai.Bi. Barletta, ora parroco della Ss. Trinità. L’incontro, a cui parteciperanno non meno di 150 persone, prevede la celebrazione della Santa Messa in mattinata, il pranzo comunitario e, dalle ore 15, un momento di riflessione in preparazione dell’incontro spirituale di Assisi, previsto per dicembre. Sarà anche l’occasione per dare il benvenuto ai bambini arrivati di recente in adozione internazionale ed entrati a far parte delle famiglie pugliesi e campane.