Emergenza abbandono in Ghana. Kofi, il bambino tornato allegro che ora può andare a scuola

La campagna Africa emergenza abbandono in Ghana di Ai.Bi. Amici dei Bambini, con tutte le sue attività e supporti a minori e famiglie, ridona speranza a Kofi e alla sua amata nonna

Kofi è un ragazzino di 12 anni che non è mai andato a scuola. La sua situazione è stata segnalata dai servizi sociali al team di Amici dei Bambini in quanto, dopo alcuni richiami da parte della scuola alla famiglia, si è deciso di controllarne la salute scoprendo, a seguito di alcune visite, che il ragazzo è parzialmente ipovedente.
Al di là del problema agli occhi, però, Kofi risulta essere un bambino molto forte, sano e ben alimentato. È amichevole, generoso con i vicini che gli vogliono molto bene e ha sempre una parola buona con chi gli parla. Gioca per lo più con gli amici del quartiere, per le strade o nel parco più vicino alla sua abitazione, anche se a causa della sua menomazione non è protagonista nelle partitelle del campetto, ma partecipa come può, col sorriso.
Quando la famiglia è stata incontrata per comprenderne meglio la situazione e valutare un progetto individuale, gli operatori hanno scoperto che Kofi ha solo una nonna, la cui unica fonte di reddito è la coltura di un campo non proprio vicino all’abitazione. La nonna, anziana, fa fatica a gestire questo piccolo appezzamento, che potrebbe essere sfruttato molto di più. 

Sostegno alla famiglia, per aiutare il bambino

Coinvolta nel percorso per l’inserimento sia scolastico sia sanitario di Kofi, la donna ha deciso di impegnarsi in un lavoro di piccoli commerci di prodotti locali trovatole dal servizio sociale, che le permette di guadagnare abbastanza e con una certa costanza per provvedere alla cura del nipote e affrontare le spese oculistiche.
La nonna è molto affezionata al bambino e i due sono felici quando passano del tempo insieme, nelle loro piccole attività quotidiane: si supportano a vicenda e c’è grande complicità tra i due. L’autorità per ora ha raccomandato ad Ai.Bi. di prendere in carico questo piccolo nucleo familiare e accompagnarlo, sia con generi alimentari, sia con il pagamento delle bollette e delle piccole spese di gestione della casa. Grazie anche al progetto “Supporting Children in the RSO”, finanziato da Fondazione Prosolidar Ente Filantropico ETS, Kofi e la sua amata nonna possono essere davvero aiutati nella concretezza della vita, per un futuro migliore.

Africa. Emergenza Abbandono in Ghana

Ai.Bi. ha lanciato, nell’Africa Sub-Sahariana, una campagna regionale di contrasto all’abbandono che coinvolge, oltre al Ghana, altri tre paesi nei quali l’emergenza abbandono è drammatica: Repubblica Democratica del CongoRepubblica del Congo (Congo Brazzaville) e Burundi. Con il tuo sostegno, e quello di realtà come Fondazione Prosolidar, che finanzia direttamente un progetto in lcoo, potremo garantire a quanti più minori possibile accolti dagli orfanotrofi, assistenza, cibo, cure e, soprattutto, la fiducia in un futuro differente. Che ancora è possibile! Sostieni anche tu la campagna “Africa. Emergenza Abbandono in Ghana”.

Ogni donazione gode delle seguenti agevolazioni fiscali.

FONDAZIONE PROSOLIDAR ENTE FILANTROPICO ETS è un’organizzazione costituita nell’ambito del
settore del credito per la realizzazione, in Italia ed all’estero, di progetti solidali e socialmente rilevanti,
promuovendo la giustizia sociale, l’inclusione e lo sviluppo sostenibile.
In essa sono presenti, in modo paritetico, tutte le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore
medesimo (tramite le proprie Segreterie Nazionali) nonché, per parte datoriale, l’Associazione Bancaria
Italiana e tutte le imprese che aderiscono all’Associazione. E’ la prima e, allo stato, l’unica esperienza,
anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo nazionale di lavoro e
finanziato attraverso il “match-gifting”, cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori ed
imprese