Griffini (Ai.Bi.) a Rai Radio 3 “La crisi dell’adozione internazionale risiede in una cultura negativa. Serve un cambiamento culturale, una comunicazione positiva”

Marco Griffini, presidente di Ai.Bi. Amici dei Bambini, interviene a “Tutta la Città ne Parla” programma di Rai Radio 3 per riflettere sulle adozioni internazionali tra aspetti legali, psicologici, sociali e culturali.

Cultura negativa e disinteresse dei Governi che si sono succeduti negli anni. Sono queste le principali cause della crisi delle adozioni internazionali.

Oggi quando si parla di adozione internazionale se ne parla in chiave negativa e regna l’ignoranza sull’argomento che viene visto come un problema privato, di una coppia, e non come atto di giustizia nei confronti di un bambino abbandonato: da qui anche l’origine di fenomeni di becero razzismo verificatesi in questi ultimi tempi in Italia nei confronti di alcuni ragazzi adottati

Il fatto – poi –  che in Italia ci sia ancora un passaggio con il Tribunale per i minorenni che decreta l’idoneità o meno della coppia – che ritengo un retaggio di stampo medievale – la dice lunga sul fatto che le coppie vengono selezionate e non accompagnate” – spiega Griffini al microfono della conduttrice Rosa Polacco.

Ascolta l’intervista