Kenya. La scuola per evitare la strada nella baraccopoli di Huruma: Susan 

Il progetto “Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio” sta garantendo a Susan il pagamento delle tasse scolastiche, il pranzo a scuola (spesso l’unico pasto della giornata), uniformi e materiale scolastico e soprattutto la speranza in un futuro migliore

Nella baraccopoli di Huruma, a Nairobi, Susan vive con il padre, la matrigna e i suoi fratelli in una piccola stanza dove lo spazio è limitato e il comfort un lusso inesistente. La loro quotidianità è una sfida continua, aggravata dalle difficoltà economiche e dalla precarietà delle condizioni di vita.

La storia famigliare

La madre biologica di Susan, incapace di prendersi cura dei figli, abbandonò Susan e suo fratello quando erano ancora piccoli.
A prendersi cura di loro c’era solo il padre che oggi è anziano e non può più svolgere lavori fisicamente impegnativi, un problema aggravato dalla sua salute precaria. La responsabilità del sostentamento familiare ricade così sulla matrigna di Susan, anch’essa non più giovane, rendendo difficile soddisfare i bisogni essenziali. Nel frattempo, la madre biologica di Susan lotta contro l’alcolismo, vagando senza una meta per la baraccopoli di Mathare.

Il sostegno di Ai.Bi.

Nonostante il contesto difficile, Susan ha avuto la possibilità di studiare grazie al programma di sostegno a distanza promosso da Amici dei Bambini. Questo progetto le ha garantito il pagamento delle tasse scolastiche, il pranzo a scuola (spesso l’unico pasto della giornata), nonché uniformi e materiale scolastico. Un aiuto fondamentale che le ha permesso di frequentare la scuola con maggiore serenità e di costruire un futuro diverso.

La scuola e le passioni

Il prossimo anno, Susan inizierà la terza superiore presso la Huruma Mixed Secondary School. È una ragazza solare e socievole, molto apprezzata dai suoi coetanei. Ha un talento naturale per la danza e partecipa attivamente al team musicale della scuola, oltre a essere membro del club degli scout.

L’attesa di Wycliffe e Elias

Negli orfanotrofi del Kenya altri bambini stanno aspettando qualcuno che li aiuti nel loro percorso, bambini come Wycliffe ed Elias.

Come aiutare i bambini abbandonati degli orfanotrofi in Kenya?

Puoi contribuire alle attività promosse da Ai.Bi. con una donazione, cliccando qui.
Se vuoi dare continuità al tuo aiuto, stando vicino ogni giorno ai bambini degli orfanotrofi sostenuti da Ai.Bi. e ricevere periodiche notizie e informazioni su di loro, puoi aderire al progetto Sostieni a distanza i bambini di un orfanotrofio.

Per richiedere informazioni sull’Adozione a Distanza clicca qui.
E ricorda: come ogni donazione, anche le Adozioni a Distanza di Ai.Bi. godono delle seguenti agevolazioni fiscali.