La ripresa delle adozioni internazionali in Bolivia: già cinque i bambini abbinati con Ai.Bi. 

Prima 8 anni di stop, poi il Covid, ma dalla fine del 2020 il Paese ha ripreso l’attività: ora cinque bambini, da 1 a 5 anni di età, aspettano i loro nuovi genitori.

 Ai.Bi. è presente in Bolivia al fianco dell’infanzia sola, abbandonata e in difficoltà familiare dal lontano 1997.

Da allora l’associazione ha realizzato l’adozione di più di 150 minori, da parte di oltre 140 coppie italiane.

Dopo un lungo periodo di stop, durato circa 8 anni, nel 2015, la Bolivia ha nuovamente riaperto alle adozioni internazionali. Ai.Bi. è uno degli enti italiani autorizzati ad operare nel Paese e al momento sono in corso le pratiche per ottenere il rinnovo dell’accreditamento.

Anche durante questo difficile periodo caratterizzato dalla pandemia, non si è mai fermato il desiderio di famiglia di molte coppie italiane che si sono affidate ad Ai.Bi. per conoscere loro “figlio”.

A partire da settembre 2020 sono stati 4 gli abbinamenti diretti formalizzati da parte dell’Autorità Centrale Boliviana, il Vice Ministero per le Pari Opportunità (VIO) e accettati da coppie che hanno conferito mandato ad Amici dei Bambini.

Tutti e 5 i bambini abbinati sono in buone condizioni di salute e, al momento dell’abbinamento, non avevano ancora compiuto i 6 anni. In particolare, la bambina più piccola abbinata ha 1 anno e 2 mesi, le bambine più grandi, due gemelle, 5 anni e 6 mesi. Sono stati anche abbinati un bambino di 2 anni e 9 mesi e un bambino di 4 anni e 5 mesi.

Gli abbinamenti riguardano 3 femmine e 2 maschi provenienti dai dipartimenti di La Paz, Santa Cruz, Sucre e Potosì. 3 minori adottati separatamente e 2 sorelle.

Come previsto dalla normativa locale, la formalizzazione degli abbinamenti da parte del VIO fa seguito al pre-abbinamento effettuato da parte dei Tribunali per l’Infanzia e l’Adolescenza dei diversi Dipartimenti sulla base delle risultanze del RUANI, il registro unico per l’adozione nazionale e internazionale, una vera e propria banca dati contenente le informazioni relative agli aspiranti genitori adottivi e ai minori in stato di adottabilità nel Paese.

Solo 14 mesi di attesa per ricevere l’abbinamento

Le 4 coppie di Ai.Bi. abbinate ai 5 minori hanno dovuto aspettare in media solo 14 mesi dalla consegna dei documenti al nostro Ente prima di ricevere l’abbinamento (per una famiglia l’attesa è durata solo 5 mesi!).

Sono ora in attesa di potere partire alla volta della Bolivia, per iniziare il periodo di convivenza pre-adottiva con i loro figli e portare a termine la propria procedura di adozione internazionale.

La speranza è quella di tornare a programmare le partenze a partire dal 15 febbraio 2021, data in cui le autorità boliviane decideranno se togliere le restrizioni attualmente in vigore sulle persone provenienti dall’Europa.

Intanto una buona notizia ci arriva da Mosca, in quanto l’Agenzia statale boliviana per i medicinali e le tecnologie sanitarie ha deciso di registrare il vaccino anti-covid russo Sputnik V.

Maggiori informazioni sull’Adozione Internazionale sono consultabili alla pagina:

Adozione Internazionale