Licia Ronzulli (FI) nuova presidente della Bicamerale Infanzia. Vice presidenti Simone Pillon (Lega )e Caterina Bini (PD)

A sei mesi dall’insediamento del nuovo Governo si riunisce la Commissione Bicamerale per l’Infanzia e l’Adolescenza. Eletta presidente  Licia Ronzulli (FI). Alla vicepresidenza i senatori Pillon (Lega) e Caterina Bini (PD)

Eletta presidente della  Commissione parlamentare per  l’Infanzia e per l’Adolescenza la senatrice di Forza Italia, Licia Ronzulli, e vice presidenti il senatore Simone Pillon, promotore del Family day, e la senatrice Caterina Bini (PD). Segretari Grazia D’Angelo (M5S) e Veronica Giannone (M5S).

Sono onorata di essere stata eletta a presiedere la Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza.” è il commento a caldo della neoeletta presidente Licia Ronzulli. – “Cercherò di adempiere alle mie funzioni con il massimo dell’impegno e della dedizione“. “La legge affida alla Commissione di indirizzare e controllare la concreta attuazione sia degli accordi internazionali sia della legislazione interna, relativamente ai diritti ed allo sviluppo dei soggetti in età evolutiva. Su questo tema non ci può essere né maggioranza né opposizione ma siamo tutti chiamati, a prescindere dall’appartenenza partitica, a favorire la tutela dei bambini e degli adolescenti“.

Dalla sua pagina FB il vice presidente il senatori Simon Pillon ha fatto sapere “l mio impegno pubblico, il lavoro politico e la mia esperienza di padre e di avvocato minorile sarà ancor più al servizio dei diritti di bambini e bambine, ragazzi e ragazze. Ringrazio Massimo Gandolfini e gli amici del Comitato ‘Difendiamo i nostri figli-Family day. Ringrazio soprattutto Matteo Salvini e gli altri amici della Lega, primo tra loro il mio capogruppo Massimiliano Romeo per la grande fiducia dimostratami e per il sostegno silenzioso e fermo che ha reso possibile questo risultato. Ringrazio i commissari del gruppo 5Stelle e di opposizione che mi hanno appoggiato col voto“.  “Sarebbe bello” – è l’auspicio di Pillon – “che questo governo, questa legislatura riuscissero a invertire il trend e a far uscire il nostro Paese dall’inverno demografico, garantendo a tutti i minori non solo il latte nei biberon ma anche il diritto di veder realizzate le loro aspirazioni e inclinazioni naturali crescendo sereni con il sostegno di Mamma e Papà”

“Ho realizzato un sogno” – è il commento a caldo della Senatrice PD e vice presidente Caterina BiniCinque anni fa, quando sono entrata alla Camera dei Deputati chiesi di far parte della commissione bicamerale Infanzia ed adolescenza, anche per le vicende personali che mi avevano colpito. Sentivo il bisogno di occuparmi dei bambini, dei più fragili. Non ci fu modo. Oggi sono entrata a farne parte e sono stata eletta vicepresidente”

L’augurio di quanti operano a favore dei diritti dell’infanzia è che la nuova commissione intervenga sulla nuova deriva dei “bambini a uso e consumo dei desideri degli alunni” che pare aver raggiunto la sua massima espressione in questi giorni con i fatti di Milano, Genova e Roma.