Lombardia. Unica regione che dà il via libera al bonus bebè. Partono le domande: 150 euro al mese per ogni figlio

BONUS BEBèQuando si parla di economia, anche i piccoli aiuti giovano a qualcosa. Nuovi fondi a favore della famiglia e bonus bebè raddoppiato erano le ipotesi che il governo aveva fatto per sostenere i nuclei famigliari e per incrementare le nascite, davanti a un crollo demografico che lo stesso esecutivo non ha esitato a definire disastroso.

Fino a questo momento, a muoversi in direzione delle famiglie è stata, però, soltanto la Regione Lombardia che, dopo le numerose iniziative annunciate e mai arrivate da parte del governo, ha deciso, con un decreto regionale, l’emissione del tanto atteso bonus famiglia 2016.

Il bonus famiglia si basa sull’elargizione di 150 euro al mese per ogni figlio nato a partire da maggio 2016 e ha una durata di 12 mesi, fino ad un massimo erogabile di 1800 euro.

Il bonus famiglia non è una detrazione fiscale da inserire nella dichiarazione dei redditi, ma prevede l’assegnazione di 150 euro al mese calcolando anche i sei mesi precedenti alla nascita del bambino.

A beneficiare del bonus potranno essere anche le famiglie che hanno adottato un bambino. Sempre 12 mesi, ma cambiano le modalità e l’importo: le famiglie adottive potranno ottenere il bonus famiglia dalla data dell’accoglienza definitiva in famiglia, fino ad un massimo di 900 euro.

Nel frattempo, allo studio del governo ci sono altre proposte, come quella del bonus figli fino ai 18 anni, parzialmente prorogabile fino ai 25.

 

Fonte: Blastingnews