Marocco. L’entusiasmo, il “gioco” vincente per far divertire i bambini di Sidi Bernoussi

24_2__800_800“I bambini di oggi si divertono solo se hanno i giochi tecnologici”. È questa una frase ampiamente pronunciata dagli adulti, soprattutto quando devono scegliere il regalo da fare ai più piccoli. Ma sarà vero?

Lunedì 31 maggio si è svolta una festa che ha sfatato questo luogo comune. Attrezzati di sorrisi, palloncini, e tanta creatività, gli animatori dell’associazione Sabil di Casablanca, hanno portato colori e allegria al centro Sidi Bernoussi, situato nella periferia della città.

L’istituto marocchino, supportato da Amici dei Bambini grazie al sostegno a distanza, dal 1986 ad oggi ospita  circa 260 bambini  e adolescenti dai 5 ai 18 anni, orfani o abbandonati, con problemi sanitari, provenienti da famiglie disagiate e socialmente vulnerabili.

Qui i bambini accolti hanno la possibilità di avere cure specialistiche, partecipare ad attività socio-educative e di animazione.

Sono bastate tre ore per rendere la serata indimenticabile! I volontari dell’associazione hanno organizzato, infatti, una full immersion di giochi di tutti i tipi in base alle età dei partecipanti: i bambini dai 5 ai 14 anni.

Mentre i più piccini si divertivano tra sketch buffi e palloncini volanti a forma di animali, realizzati dagli animatori, i bambini più grandicelli si sfrenavano con tanti giochi di gruppo. Ma non poteva mancare la musica! L’associazione Sabil ha pensato bene di far ballare tutti i bimbi al suono delle canzoni remixate dei cartoni animati, scelte proprio da loro.

A regnare durante questa giornata, dunque, è stata la semplicità, come quella dei sorrisi dei bambini.

Gli operatori dell’istituto Sidi Bernoussi, con il supporto di Ai.Bi., lavorano ogni giorno per permettere a questi bambini di sognare un futuro ricco di amore e allegria. Ma per far sì che i piccoli siano sempre felici c’è bisogno del vostro aiuto. Grazie al sostegno a distanza, infatti, continueremo a fornire servizi per migliorare le condizioni di vita dei bambini accolti.