Milano. “Ha ancora un senso oggi partecipare alla vita di un altro?” Il punto di vista di Fausto Colombo

foto-articoloHa ancora senso oggi una partecipazione personale e individuale?”; “Come le aziende si mettono al servizio della comunità?” , “Quanto e come i mezzi di comunicazione di massa e i social media incidono sulla partecipazione collettiva?” e Cos’é una Fondazione di Partecipazione?”. Questi sono i quesiti a cui si cercherà di dare una risposta sabato 11 giugno nel corso della tavola rotonda “Perché Partecipare Oggi” organizzato dalla Fondazione Ai.Bi. in collaborazione con Istituto Italiano della Donazione in via della Signora 3 – Milano (Salone Clerici).

Tutti spunti di riflessione che saranno analizzati dai diversi relatori ognuno dal punto di vista professionale e personale: Marco Griffini, Presidente Ai.Bi., introdurrà i lavori; Giuseppe Salomoni, Presidente Fondazione Ai.Bi., illustrerà il Manifesto di Fondazione Ai.Bi.;  Fausto Colombo (Direttore Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo Università Cattolica di Milano) affronterà il tema della “Partecipazione ieri e oggi”. Daniele Vicari e Massimo Ciampa, (Segretario Generale Mediafriends Onlus) parleranno de “Il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa”; Stefano Cerrato, Responsabile Terzo Settore Banco Popolare, de “Il ruolo delle aziende”.

“Perché Partecipare Oggi” è un dibattito aperto a cittadini, istituzioni, imprese e associazioni sulle motivazioni che portano le persone a ‘spendersi’ per una causa in prima persona. Sarà analizzato come è cambiato il senso di partecipazione oggi e soprattutto cosa posso fare io per la società? Diventare socio partecipante della Fondazione Ai.Bi. !

Così potrai, infatti,sostenere le attività di Amici dei Bambini e combattere l’emergenza abbandono dei minori in maniera attiva e diretta.

In 30 anni d’impegno di Amici dei Bambini in tutto il mondo, 3.230 bambini abbandonati hanno trovato una mamma ed un papà, 156 minori sono stati accolti in famiglie affidatarie in Italia e 60.000 sono stati presi per mano con il sostegno a distanza. Sembrano grandi numeri, invece no. Perché sono 168 milioni i minori abbandonati nel mondo, dei quali quasi 30.000 solo in Italia. Per questo non ci stancheremo mai d’impegnarci per dare ad ogni bambino abbandonato una famiglia e garantire il suo diritto di essere figlio. E tu, puoi darci una mano diventando Socio Partecipante della Fondazione Ai.Bi.

Per diventare Socio Partecipante della Fondazione Ai.Bi. e per essere un componente attivo del Movimento di Amici dei Bambini, esistono 3 modalità:

Annuale (con un versamento di 25 euro all’anno, diventerai Socio Partecipante della Fondazione Ai.Bi. per il 2016); Non-stop (Se desideri diventare Socio Partecipante della Fondazione Ai.Bi. anno dopo anno, vai in banca ed attiva un *SDD (ex modulo RID).

Più saremo e più riusciremo a fare, insieme a te ce la faremo! Ti aspettiamo l’11 giugno all’Acli di Milano. Iscriviti e partecipa.