Milano. “Perché partecipare oggi” Esiste ancora uno spazio dopo famiglia e lavoro per le donne e gli uomini del nostro tempo? La testimonianza di Daniele Vicari

daniele vicariPartecipare alla vita del proprio Paese è una necessità che la Storia ci impone. Perché la realtà è più forte di ogni resistenza ideologica e non puoi voltarle le spalle. Devi prenderne parte in quanto ‘essere sociale’ altrimenti scegli di vivere ai margini, in una sorta di ‘bolla’ spazio temporale”. A parlare è Daniele Vicari regista di “Diaz- Don’t Clean Up This Blood” (2012 incentrato sui fatti del G8 di Genova) e de “La nave dolce” (2012),il documentario italiano realizzato sul fenomeno dell’emigrazione albanese verso l’Italia.

Proprio Vicari sarà uno dei protagonisti della tavole rotonda e dibattito “Perché Partecipare Oggi” organizzato dalla Fondazione Ai.Bi. in collaborazione con Istituto Italiano della Donazione e che si svolgerà  sabato 11 giugno 2016  alle 11 in via della Signora 3 – Milano (Salone Clerici).

“Perché Partecipare Oggi” è un dibattito aperto a cittadini, istituzioni, imprese e associazioni sulle motivazioni che portano le persone a ‘spendersi’ per una causa in prima persona. Sarà analizzato come è cambiato il senso di partecipazione oggi e il suo significato; contemporaneamente saranno affrontati alcuni interrogativi importanti come: “Ha ancora senso oggi una partecipazione personale e individuale?”; “Come le aziende si mettono al servizio della comunità?”; “Quanto e come i mezzi di comunicazione di massa e i social media incidono sulla partecipazione collettiva?” e “Cos’é una Fondazione di Partecipazione?”

Diversi i relatori di primo livello che illustreranno, ognuno dal punto di vista professionale e personale, la propria  esperienza.

Marco Griffini, Presidente Ai.Bi., introdurrà i lavori; Giuseppe Salomoni, Presidente Fondazione Ai.Bi., illustrerà il Manifesto di Fondazione Ai.Bi.;  Fausto Colombo (Direttore Dipartimento di Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo Università Cattolica di Milano) affronterà il tema della “Partecipazione ieri e oggi”.

Daniele Vicari e Massimo Ciampa, (Segretario Generale Mediafriends Onlus) parleranno de “Il ruolo dei mezzi di comunicazione di massa”; Stefano Cerrato, Responsabile Terzo Settore Banco Popolare, de “Il ruolo delle aziende”.

Infine ci saranno le testimonianze di Luigi Mariani, Volontario Espatriato Ai.Bi. in Siria, e di una mamma accolta nella Family House di Ai.Bi., la prima clinica in Italia per la cura del male dall’abbandono.