Other News

I bambini in affido pensano di tradire i genitori biologici…

Clarice e…allora è in pieno conflitto..è spaventata dal sentire che con voi sta bene, che quasi..quasi vi vuole bene… ma..come può sentirsi cosi??allora è cattiva, farà soffrire mamma e papà..che per cultura..sono intoccabili…Questa povera creatura sta vivendo l”inferno!! Ti racconto questa: Matti era da noi da poche settimane, capivo che […]

Figli di pancia, figli di cuore. La gioia dell’adozione come non l’avete mai letta

“Ci sono figli che nascono dalla pancia e figli che nascono dal cuore. Quando decidi di incamminarti sull’impervio e lungo, talvolta lunghissimo, sentiero dell’adozione, sai che a guidarti è solo il cuore”. Inizia così il lungo post sul proprio blog di Francesca Sivo, ricercatrice universitaria e mamma, riportato oggi, 10 maggio, su huffingtonpost.it dal titolo “Figli di pancia, figli di cuore. La gioia dell’adozione come non l’avete mai letta”, che riportiamo integralmente.

Siria. Con Ai.Bi. i più piccoli tra palloncini e musica dimenticano le bombe

In Siria con il gioco si torna bambini e si sconfigge la paura delle bombe. Ecco perché Ai.Bi. ha realizzato attività ludiche e ricreative per 35.763 bambini. Le attività sono organizzate sottoterra con la musica alta e canzoni cantate a squarciagola per coprire il rumore delle bombe e all’interno di scuole e centri collettivi presenti nelle aree raggiunte. E così torna il sorriso sui visi dei Bambini. Aiutaci a non farlo sparire. Sostieni la campagna di Ai.Bi. Siria – Non lasciamoli soli  attivando un sostegno a distanza o attraverso una donazione libera al progetto.

Roma. Le Organizzazioni non governative rispondono alle accuse: “Ecco i dati sulla nostra trasparenza”

Domani, mercoledì 10 maggio, alle 11, presso la Sala Capranichetta, piazza Montecitorio 125 AOI e Forum del Terzo Settore organizzano un incontro e confronto con la politica e i media per un dibattito faccia a faccia, in cui verranno presentati e messi a disposizione dati sull’efficacia e la trasparenza delle attività delle organizzazioni, testimonianze di volontari e beneficiari, per rispondere con i fatti alle accuse che da tempo subiscono.

Il problema della età nelle Adozioni internazionali. Psicologa di Ai.Bi. “Sotto i 6 anni è piccolo, sopra è grande: ma in realtà è una contraddizione”

Il tema dell’età spesso spaventa molto le coppie e in alcuni casi impedisce di vedere e di accorgersi che a 6, 7 o 9 anni si è sempre e comunque bambini. “I bambini che vengono dall’Istituto di Xi’An, in Cina, per esempio,  hanno spesso sperimentato alcune forme di amore e per questo saranno più capaci di affidarsi ai nuovi genitori”.

L’Italia che non ti aspetti. A.A.A. cercasi famiglie: la risposta in massa all’appello ‘affido’ dei due bambini di Pietrasanta

Oltre 27 mila hanno letto la news, 24 mila hanno visualizzato il post su fb di Ai.Bi., oltre mille hanno condiviso sui social e più di cento le “interazioni” tra like ed emoticon. Pietrasanta (Lucca). A.A.A cercasi famiglie, coppie o single che accolgano in affido due bambini “Non abbiamo persone affidatarie in lista d’attesa”  è una news da record che attesta la generosità e la sensibilità della gente. Pubblicata da AiBinews, lo scorso 4 maggio e, con un post ad hoc, divulgata sui social, in poche ore è diventata virale.