Other News

Roma. Il 29 marzo torna Pane e Olio: con l’astronauta Umberto Guidoni, Ai.Bi. e i ragazzi del liceo “Russel” alla scoperta del cielo stellato

Mercoledì 29 marzo torna “Pane e Olio”, la rassegna culturale ideata da Ai.Bi. e dal Vicariato di Roma, che quest’anno vede impegnati nell’organizzazione gli studenti del liceo “Russel” della Capitale, nell’ambito di un progetto di alternanza scuola-lavoro. Ospite del primo appuntamento l’astronauta Umberto Guidoni che racconterà la propria esperienza nello spazio, dopo la consueta introduzione “artistica” dedicata questa volta all’opera di Van Gogh “Il cielo stellato”.

Bonus “mamma domani”. Sarà possibile richiederlo da inizio maggio: ecco tutti i documenti da presentare per le mamme biologiche e adottive

Dal mese di maggio sarà finalmente possibile richiedere all’Insp il bonus “mamma domani”, l’assegno una tantum da 800 previsto dalla legge di Bilancio 2017 per tutte le donne, comprese quelle non comunitarie, che hanno superato il settimo mese di gravidanza, che hanno messo al mondo un figlio o che ne hanno accolto uno in adozione o in affido preadottivo. Per ognuno di questi casi, i documenti da presentare sono diversi: l’Inps spiega quali sono.

Adozioni internazionali. Perché i servizi sociali non ci hanno letto la relazione su di noi?

Dopo aver presentato la domanda al Tribunale dei minori della nostra città, abbiamo effettuato il previsto percorso con i servizi sociali, fino alla relazione finale. Ma proprio qui, è avvenuto qualcosa che  non ci aspettavamo. Al termine dello studio di coppia, infatti, gli operatori dei servizi sociali non ci hanno voluto fare leggere la relazione. – Risponde Cinzia Bernicchi (nella foto)

Siria. La guerra dietro la porta di casa: bambini, anziani e… donne. Al via il nuovo progetto di Ai.Bi. per 540 donne capifamiglia per garantire sussistenza e redditi a oltre 4.300 persone

La regione di Idlib è una delle aree maggiormente interessate, in Siria, dall’afflusso di sfollati interni. È in questa zona che Ai.Bi., in collaborazione con il suo partner locale Kids Paradise, ha lanciato il suo nuovo progetto di sostegno alla coesione sociale e alla sicurezza alimentare di oltre 500 famiglie, per un totale di 4.320 persone. Beneficiarie dell’iniziativa saranno 540 donne con compiti di capofamiglia e i relativi parenti a carico: il progetto preparerà le donne ad attività agricole e di allevamento in grado di garantire l’autosostentamento e redditi aggiuntivi.

Adozioni internazionali. Cina. “E …poi all’improvviso arriva l’abbinamento: lei una bambina di 7 anni, noi decreto vincolato a 6! Oddio ! Ora che si fa?”

Chiara e Stefano (nomi di fantasia ndr) raccontano la loro adozione, fatta di attese e “imprevisti”. “Appena varcata la soglia con il cuore in gola la psicologa ci racconta la storia di una bambina di circa 7 anni e mezzo. Non esitiamo ad accettare l’abbinamento. Ma ancora una volta c’è un ostacolo da superare. Il nostro decreto di idoneità ha una scadenza limitata ad un bambino di sei anni. Che fare?”.

Milano. Piccoli artisti crescono… e per Pasqua scatenano la creatività

Ecco i piccoli artisti del centro servizi alla famiglia “Fidarsi della vita” di Amici dei Bambini, impegnati nella realizzazione di simpatici e semplici lavoretti da donare alle proprie famiglie in occasione della Pasqua. A seguirli i volontari di Ai.Bi. che hanno animato l’incontro di sabato 25 marzo di “Famiglie Creative”, l’iniziativa che permette a grandi e piccoli di Milano di scatenare la propria originalità con carta, forbici e tanti colori.

Tessera Amico dei Bambini 2017. Con una card puoi salvare la vita ai più fragili e indifesi: la collezione della solidarietà per dire contro l’abbandono ci sono anch’io!

Richiedendo la tua Tessera “Amico dei Bambini” diventerai un componente del Movimento di Amici dei Bambini e potrai partecipare alle iniziative di divulgazione e sensibilizzazione delle campagne di Ai.Bi. In più, diventerai Socio Partecipante della Fondazione Ai.Bi. e potrai prendere parte all’Assemblea dei partecipanti.