adolescenza. Domani l'evento di Ai.Bi. Roma sull'alternanza scuola-lavoro

“PANE, MEDIA E… FANTASIA”. L’Autorità Garante Infanzia e Adolescenza e Ai.Bi. per Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro. 26 studenti del Liceo Bertrand Russell di Roma: sono  i protagonisti del progetto “PANE, MEDIA E… FANTASIA” realizzato da Ai.Bi. con il sostegno dell’Autorità Garante per l’Infanzia e Adolescenza.

adolescenza. Domani l'evento di Ai.Bi. Roma sull'alternanza scuola-lavoroPane media e … fantasia’ un’iniziativa della sede romana di Ai.Bi. Associazione Amici dei Bambini e finanziata  dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro: questa volta, 26 ragazzi dell’Istituto Superiore ‘Russell’ sono stati i veri protagonisti dello spazio ‘Il gusto dei diritti’ – attività centrale del progetto – di cui hanno curato l’organizzazione e la gestione, dopo essersi formati sui dettami della Convenzione ONU sui Diritti del Fanciullo e sulle modalità di buona comunicazione attraverso i mass media.

“Lavorare con i ragazzi alimenta la speranza per il futuro del nostro paese.” –  dice Marzia Masiello, coordinatrice del progetto – “Vederli così coinvolti e attivi , capaci di misurare e oltrepassare i loro limiti con responsabilità e coraggio ci spinge a credere che forme progettuali innovative possano essere realizzate e implementate attraverso una sempre maggiore co progettazione che coinvolga nel processo professori, famiglie, studenti, università, associazioni e aziende, in un’ottica di sviluppo dei territori”

Obiettivo generale del percorso, iniziato nel mese di dicembre 2017 insieme agli studenti del terzo anno del Liceo Russell: formare gli studenti sull’uso degli strumenti della comunicazione per essere, loro stessi, generatori di una comunicazione positiva, finalizzata a creare consapevolezza e a promuovere i diritti, in ottica di partecipazione attiva. Nell’ambito dell’iniziativa, in particolare, è stata realizzata una formazione sul videomaking in collaborazione con l’Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani, a scuola e presso il Goethe Institut, e che ha portato alla produzione del video “#DIRITTOALGELATOgirato dai ragazzi presso la Gelateria Fassi di Roma, con la speciale partecipazione di Andrea Fassi.

Interamente ispirato all’art. 24 della Convenzione Onu dei diritti del Fanciullo, su cui gli studenti hanno svolto una formazione specifica direttamente presso gli uffici della Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, il video è stato proiettato nell’evento “IL GUSTO DEI DIRITTI” gestito, realizzato e condotto dai ragazzi presso lo Stadio Domiziano, messo gentilmente a disposizione grazie alla collaborazione di Matteo Tamburella.

Con la collaborazione dell’Associazione Nuvolaverde gli studenti hanno affrontato i temi della Corporate Social Responsability (CSR), partecipato a laboratori di public speaking e a sessioni di approfondimento sui rischi e le opportunità dell’utilizzo corretto del web e dei social.

Un’occasione, il progetto “PANE, MEDIA E … FANTASIA” per costruire un curriculum diverso, che porti a un futuro lavorativo meno difficile e ostico per tanti neo-diplomati o neo-laureati.

“L’Alternanza Scuola Lavoro è un’opportunità di crescita e ci auguriamo possa essere estesa a tutti gli studenti e in tutt’Italia– è, questo, l’auspicio di Masiello.

 

Guarda il video: “#DIRITTO AL GELATO”