La famiglia è come la bomboniera in pietra saponaria: plasmabile ma indissolubile

statuina-genitori-bomboniere-solidali2Sia che sia disegnata, sia che sia riprodotta in un presepe o stilizzato, il potere che evoca non cambia. È la famiglia il simbolo sempre più richiesto dalle coppie di futuri sposi che scelgono la Statua Famiglia come bomboniera del loro matrimonio.

La statuina, realizzata in pietra saponaria, è forgiata da artigiani kenioti e, nonostante le piccole dimensioni (alta 20cm), emana una “profusione” d’amore: rappresenta, infatti, l’accoglienza e l’abbraccio della famiglia.

Le coppie che scelgono le bomboniere solidali, abbracciando la mission di Ai.Bi., contribuiscono a realizzare concretamente i progetti di cooperazione che Amici dei Bambini attiva nel mondo e, così, fanno in modo che le loro nozze non siano solo un momento di gioia privata, ma un’occasione per aiutare i bambini abbandonati.

Lo testimoniano Concetta e Antonio, i futuri sposi che per il loro “Sì, lo voglio” che pronunceranno il 24 giugno prossimo, hanno ordinato quasi 180 bomboniere affinché tutti gli invitati ricordino il giorno in cui il loro amore ha trionfato.

Nella scelta della bomboniera abbiamo pensato a ciò che noi vorremmo costruire e a ciò che per noi significa il matrimonio: il senso vero della famiglia. Ha detto Concetta, spiegando che hanno preferito la Statua Famiglia alla bomboniera che raffigura solo la coppia, perché con la loro unione matrimoniale vorrebbero accogliere nella loro famiglia un bambino abbandonato per garantirgli solo ciò che una mamma e un papà possono assicurare: il diritto di essere figlio.

La statuetta saponaria si adatta ad ogni evento importante della vostra vita! Oltre alla riproduzione della famiglia, infatti, c’è anche la  statuina che riporta la mamma con il figlioletto, o la coppia di innamorati.

Non perdete tempo allora andando a caccia della bomboniera giusta! Scegliere una bomboniera solidale di Ai.Bi. significa trasformare il vostro momento più felice in un aiuto concreto per migliaia di bambini abbandonati che aspettano di essere accolti e amati da una famiglia, e per i quali Ai.Bi. è attiva con i suoi progetti in tutto il mondo.

Per informazioni e ordini relativi alle bomboniere solidali di Ai.Bi., si può scrivere all’indirizzo e-mail info.fondazione@aibi.it oppure chiamare il numero 02.988.22.359.