Pordenone. “Adozioni: dalla preparazione al sostegno”: Servizi ed Enti rispondono al bisogno di accompagnamento delle famiglie?

famiglieCome rispondono i Servizi Sociali e gli Enti Autorizzati al sempre crescente bisogno di accompagnamento delle famiglie adottive? Una domanda impegnativa a cui si proverà a rispondere sabato 17 ottobre, a Pordenone, nel corso del convegno “Educare insieme 2015. Prevenzione e infanzia”. Il tema dell’adozione internazionale, e in particolare quello dell’assistenza alle coppie nell’iter che porta all’accoglienza di un bambino straniero, verrà approfondito da Alice Paolin, referente di Ai.Bi. Friuli Venezia Giulia, e da Lorena Fornasir, già responsabile delle adozioni per l’Ambito Urbano – Area per l’Assistenza Sanitaria n.5 “Friuli Occidentale”.

La loro relazione, intitolata “Adozioni: dalla preparazione al sostegno”, si inserisce nel corso della sessione del convegno dedicata al tema “Progettualità integrate”. “Nelle fasi di preparazione e di accompagnamento degli aspiranti genitori – anticipa Alice Paolin -, i Servizi e gli Enti hanno propri ruoli specifici. I primi sono chiamati a verificare le competenze genitoriali delle coppie nell’ottica dell’adozione. Gli Enti, dal canto loro, sono tenuti a presentare ai coniugi lo scenario dell’adozione internazionale e ad accompagnare e sviluppare nella coppia le competenze genitoriali necessarie per l’accoglienza di un bambino straniero”.

Il convegno del 17 ottobre rientra in un più ampio calendario di incontri dedicati al ruolo delle associazioni e degli adulti nell’educazione dei minori. Incontri voluti da don Giorgio Tonolo, fondatore di Iripes, l’associazione che, a Pordenone, ospita la sede di Ai.Bi. Friuli Venezia Giulia. Proprio Ai.Bi., in quanto membro fondatore di Asfe (Associazione per lo sviluppo della formazione educativa) è tra i soggetti partecipanti a questi convegni, a cui sono invitati a partecipare, tra gli altri, tutti i sodalizi interni ad Asfe.

Appuntamento quindi alle ore 8 e 30 presso la sala consiliare della Provincia di Pordenone. L’incontro è organizzato, oltre che da Asfe, dal Garante regionale dei diritti delle persone, dalla Provincia e dal Comune di Pordenone, dalla Fondazione Crup e dall’Aas n. 5.

 

Scarica il programma