Salerno. Per i bimbi disabili niente più paura del dottore: alla Ludoteca INPS-Ai.Bi il premio speciale ‘Persona e Comunità’

ludoteca4Niente più paura del dottore e lunghe e noiose attese prima di una visita medica. Il progetto “Ludoteca Inps – INPS Salerno – sede di Salerno e Agenzia di Nocera Inferiore” – nato dalla collaborazione con Amici dei Bambini, Acli Salerno, “Ridere per vivere Campania Onlus” e Associazione nazionale famiglie numerose – è unico nel suo genere e ha ottenuto il Premio Persona e Comunità conferito dal Centro Studi Cultura e Società, quale buon esempio nella sezione “Solidarietà e Servizi Socio-Sanitari”. A ritirare il riconoscimento sarà il dottor Giordano Fiore, funzionario dell’Inps di Salerno, che interverrà al III Convegno nazionale “La centralità della Persona nei migliori progetti della Pubblica Amministrazione e del Volontariato”, in programma a Torino, venerdì 26 febbraio. 

Grazie alla collaborazione, tra gli altri, anche di Amici dei Bambini,  la sede Inps di Salerno ha predisposto per i bambini disabili una speciale ludoteca all’interno della propria struttura.

Il Premio Persona e Comunità, giunto alla II edizione, si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze finalizzate allo sviluppo, al benessere e alla cura della “Persona” realizzate dalla “Comunità”, rappresentata dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle organizzazioni di Volontariato, per il miglioramento concreto della qualità della vita, in un’ottica di servizi offerti alla persona ed ai cittadini.

A norma del regolamento del premio, ai progetti insigniti della “segnalazione di buon esempio” verrà consegnato nel corso della cerimonia di premiazione che avrà luogo nel corso del convegno torinese. A seguire saranno realizzati seminari di condivisione e apprendimento, nel corso dei quali Amministrazioni ed Organizzazioni No Profit premiate avranno modo di illustrare i loro progetti e, nel condividerli, acquisire nuovi stimoli per il proprio lavoro, in un contesto di apprendimento dai Buoni Esempi.

Lo spazio giochi di Salerno è dedicato a tutti quei bambini e ragazzi convocati per la visita di accertamento sanitario definitivo e per la verifica della permanenza degli stati di invalidità civile, cecità, sordità, handicap e disabilità. Lo spazio giochi permetterà ai suoi frequentatori di trascorrere in modo divertente il tempo di attesa per la visita, giocando, socializzando e sviluppando la propria creatività. Ai genitori, inoltre, il servizio fornirà un aiuto nella gestione del tempo di attesa dei propri figli.

Ai.Bi. Campania, Acli Salerno, “Ridere per vivere Campania onlus” e Anfn curano l’animazione e l’intrattenimento dei ragazzi, mentre il Rotary Salerno  Duomo provvedono alla fornitura di materiali e giochi.

Fonte: Salerno Notizie