Sostegno a distanza Nepal. Sul visino di Aman i segni della sofferenza…ma al Centro Paani torna a sorridere

amanSostegno a distanza Nepal. Ha un viso tondo tondo con due occhioni che ti “parlano”. Sono tristi e un pò persi nel vuoto. Sono spenti e ‘provati’ da una quotidianità che, nonostante abbia soltanto 3 anni, lo ha già messo a dura prova tra stenti, sacrifici, crolli e miseria ad ogni angolo della strada. Ma al centro Paani di Kathamandu sta pian piano recuperando forze e peso. Un piccolo miracolo grazie al Sostegno a distanza.

Aman è arrivato al centro Paani di Kathamandu nel 2014 ma a causa delle cattive condizioni di salute è stato spesso assente. Aman ha sofferto di polmonite e dopo un lungo periodo di riposo forzato, ora finalmente sta recuperando le forze e ha ripreso a frequentare il centro. Ma gli strascichi della polmonite sono ancora evidenti sul suo visino: gli educatori del Centro Paani hanno scoperto che ha perso molto del suo peso, così come il fascino sul suo volto. Quando è arrivato al centro, era pallido: non aveva voglia di mangiare e a fatica riusciva a tenere in mano il cucchiaio. A causa della debolezza, aveva perso anche tutto l’entusiasmo e non giocava più: tutte le piccole conquiste erano andate perse.

Pian piano, però, giorno dopo giorno con la giusta cura e l’aiuto degli educatori di Ai.Bi., Aman si sta gradualmente reinserendo nell’ambiente del centro. Ora mangia bene e ha recuperato il giusto peso. E sul suo visino va ricomparendo un timido ‘bagliore’.

Aman sembra molto felice con i suoi amici: ha ripreso con le attività ludiche  e pedagogiche come la scrittura, il canto e i giochi all’aperto. Insomma va recuperando il suo essere bambino, ‘privilegio’ negatogli a causa della povertà e miseria in cui è sprofondato il Nepal soprattutto dopo il terremoto del 25 aprile 2015 che ha devastato il Paese.

Ma tanta strada c’è ancora da fare. Sia per Aman che per tanti altri bambini ospiti del centro Paani. Amici dei Bambini con il centro Paani è lì proprio per questo: per essere quell’angolo di paradiso per questi bambini, fare loro sognare un futuro diverso, metterli nelle condizioni di crederci davvero, strapparli per poche ore al giorno alla triste realtà. Ma sono tanti i bambini, troppi. E ogni giorno bisogna moltiplicare forze ed energie per essere al fianco di ognuno di loro. Per questo è necessario anche il tuo aiuto.

Ai.Bi. Amici dei Bambini opera in Nepal dal 2006 con attività a sostegno dei bambini abbandonati o a rischio abbandono, in collaborazione con il Centro Paani e le scuole St. Xavier’s College e Social Work Institute a Kathmandu.

Il Centro Paani è una struttura che offre ai bambini ospitati e a quelli della comunità educazione, assistenza medica e attività ludico-ricreative e agli adulti della comunità corsi di alfabetizzazione, formazione professionale e formazione sulla cura dei bambini. Ai.Bi. Amici dei Bambini ha in corso un programma di formazione per gli operatori sociali per i minori volto alla prevenzione dell’abbandono e al miglioramento dei servizi sociali.

Aiutaci ad aiutare i bambini. Scopri come.