Mese: Aprile 2015

In partenza? Vi consiglio quello che non volli seguire: i vestitini per i vostri figli comprateli sul posto!

A me avevano consigliato di comprare tutto là ma non ho ascoltato perché era troppo bello appunto andar per negozi e lasciarsi conquistare da questa maglia piuttosto che questi pantaloni….Ma sinceramente mi sono pentita. Quindi il mio consiglio (che diedero a me a suo tempo ma che non ascoltai) è di portare il minimo indispensabile e prendere là tutto il resto, azzeccato per taglia e per stagione!!

Interpellanza dei senatori Giovanardi e Sacconi (NCD): “Cosa intende fare Renzi per sanare le palesi illegittimità di gestione della CAI?”. Alessandro Pagano (Ap): “Molti elementi giustificherebbero il suo commissariamento”

I senatori Carlo Giovanardi e Maurizio Sacconi interpellano nuovamente il governo sulla situazione della CAI (Commissione adozioni internazionali). In particolare riguardo al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, comparso  in data 7 aprile 2015 sulla Gazzetta Ufficiale  e firmato dal sottosegretario Graziano Delrio, che stabilisce nuovi criteri necessari ai soggetti designati dalle associazioni familiari per poter essere componenti della CAI. Per il deputato Alessandro Pagano (Area Popolare), siamo in presenza di undeficit di trasparenza e legittimità della Commissione” ed è ormai tempo che il premier Renzi risolva una volta per tutte la situazione.

Marcio: aiutiamolo a crescere senza paure!

Marcio è un bambino di 7 anni. La mamma e il papà di Marcio non hanno un lavoro fisso e data la condizione di estrema povertà in cui si trovano ricevono un supporto governativo che permette alla famiglia almeno di sopravvivere. Nonostante le paure e la timidezza, Marcio ha tanta voglia di scoprire, imparare e conoscere. Aiutiamolo anche noi costruire il suo futuro! LEGGI TUTTO…

Congo. Si intensifica l’attività diplomatica per risolvere il blocco delle adozioni. Le missioni dell’Autorità Centrale francese e del Parlamento Europeo

Due missioni diplomatiche si sono svolte nei primi giorni di aprile 2015 con l’obiettivo di accelerare la soluzione del caso relativo al blocco delle adozioni nella Repubblica Democratica del Congo. La prima ha visto gli europarlamentari Gianni Pittella e Cecile Kyenge affrontare l’argomento con il premier e il ministro della Giustizia congolesi. La seconda è stata portata avanti invece dall’Autorità Centrale francese per le adozioni internazionali.