Bergamo. Scuola & Solidarietà: il professor Dix insegna ai bambini e loro genitori come sconfiggere l’alibi dell’indifferenza

dixIn questi giorni a Bergamo c’è un ospite speciale. È il professor Dix, mascotte del progetto “Mettiti nei miei panni – usati, lavati, donati”, ideato dalla ditta Henkel sotto il segno di “Dixan per la scuola”, con Amici dei Bambini. Assistito dal suo braccio destro Vanessa, il professor Dix sta visitando gli istituti della città per formare e sensibilizzare grandi e piccoli su tematiche sociali come la solidarietà e la sostenibilità, abbinate a iniziative di beneficienza. L’iniziativa vedrà coinvolte nelle prossime settimane oltre 100 scuole di tutta Italia.

Venerdì 27 marzo la prima tappa del tour orobico di “Mettiti nei miei panni” è stata la scuola primaria “Locatelli”. Per l’occasione gli alunni hanno potuto partecipare a una lezione sul risparmio delle risorse, i consumi responsabili, il riuso. E al termine della parte teorica, i bambini e le loro famiglie sono stati chiamati a partecipare attivamente a un’iniziativa di solidarietà: una raccolta di abiti usati, il cui ricavato verrà destinato ad Amici dei Bambini per i suoi progetti di sostegno all’infanzia più fragile di tutto il mondo. Per permettere la raccolta di indumenti, nell’istituto sono stati posizionati dei grandi contenitori e a ogni studente è stato consegnato un sacchetto nel quale riporre i propri vestiti usati. Nei prossimi giorni, i piccoli alunni potranno riporre all’interno dei contenitori i sacchetti pieni degli indumenti che intendono donare.

A ogni bambino la mascotte del progetto ha fatto due regali speciali: un campione di Dixan e una copia del libro “Il professor Dix e un calzino sul piede di guerra – La vera storia degli abiti dimenticati”, scritto da due autori per l’infanzia. Un volumetto particolarmente interessante per i piccoli lettori perché il finale della storia è lasciato alla loro immaginazione: ognuno potrà scriverne uno ispirandosi alla storia e agli insegnamenti condivisi in classe. Ogni testo verrà poi pubblicato sul sito dell’iniziativa.

La permanenza a Bergamo del professor Dix non è ancora finita: lunedì 30 marzo, infatti, la mascotte del progetto farà visita in mattinata, dalle ore 10 e 30 alle 11 e 30, alla scuola primaria “Ghisleni”, e nel pomeriggio, dalle ore 14 e 30 alle 15 e 30, alla scuola primaria “Figlie del Sacro Cuore di Gesù”.

 

Fonte: L’eco di Bergamo