Marocco. Da Picasso al ‘ftor’ ai laboratori di cucina e ballo. Con il Sostegno a Distanza i progetti di Ai.Bi. si trasformano nel sorriso dei bambini

Quando diritto d’infanzia è la parola d’ordine, Ai.Bi. è sempre in prima linea. L’impegno che Amici dei Bambini ha assunto nei confronti dei bambini abbandonati, per assicurargli serenità, protezione e futuro, lo testimoniano i bambini di tutti i centri in cui Ai.Bi. porta avanti i progetti e attività.

Lo testimoniano i bambini del Adozione a Distanza Marocco, che la scorsa settimana hanno preso parte alle attività ludico-ricreative organizzate in collaborazione con l’associazione Moustakbal (Futuro). Con laboratori di cucina e ballo, si sono lasciati invadere dalla musica e dalla frenesia. E se da un lato c’è la musica, dall’ altro i bambini del Adozione a Distanza Marocco sono stati affascinati dalle opere artistiche di Picasso, allestiste presso il museo Mohamed VI di Rabat. Con una piccola conoscenza dell’artista e partecipando all’esposizione dal nome “Davanti a Picasso”, i bambini del centro hanno potuto ammirare l’influenza dell’arte africana nelle sue opere. Non finiscono con musica e arte le coinvolgenti attività per i bambini del Marocco.!

A Meknes, lo scorso sabato, i ragazzi dell’ Adozione a Distanza Marocco, sono stati coinvolti in una festa  da un gruppo di studenti dell’università Molay Ismainl che hanno organizzato il ftor (rottura del digiuno)  con musica, balli e giochi di gruppo. Grazie alla collaborazione e all’aiuto di un noto ristorante della zona, i bambini hanno potuto fare una scorpacciata di pizza, di cui tutti sono ghiotti!  Una iniziativa che ha permesso ancora una volta ai bambini di uscire dal centro, scoprire l’amore e la disponibilità della gente e sapere che anche attraverso il cibo si può conoscere l’altro e ci si può confrontare.

Festa ancora, per la fine dell’anno scolastico, per i bambini del Adozione a Distanza Marocco. Questi hanno beneficiato di una giornata all’Istituto culturale francese di Casablanca che ha organizzato una giornata tutta dedicata alla storia, per farne  comprendere l’importanza come disciplina e come mezzo per capire il presente del loro paese e del mondo intero. I bambini sono stati affascinati con tecniche multimediali e interattive tanto che nessuno poteva distogliere l’attenzione!

Come è stato possibile che Ai.Bi realizzasse tutto questo? Come ha fatto Ai.Bi. a garantire dei momenti così gioiosi ai bambini del Marocco?
Ai.Bi. lo ha fatto grazie a voi! Grazie al Adozione a Distanza Marocco attraverso il quale si crede nella creazione di un futuro migliore!

Sostieni anche tu i progetti di Ai.Bi. in Marocco e nel mondo, consentici di essere il canale per la creazione della felicità, una felicità che solo tu puoi garantire a chi ha visto strapparsela via e che spera ogni giorno di poterla riavere!

Richiedi informazioni Attiva Adozione a Distanza